Quantcast
Channel: Mamme in cucina
Viewing all 145 articles
Browse latest View live

Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile

$
0
0

Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile, primo piatto perfetto anche per bambini, semplice e buono ottimo sempre, idea per la vigilia di Natale per i più piccoli

Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile

Semplici da realizzare, i ravioli panna e salmone con ricotta e formaggio Asiago sono perfetti anche per i bambini più piccoli, in genere piacciono molto, ovviamente sappiate che il salmone affumicate è piuttosto salato quindi per i bambini più piccoli è meglio utilizzare quello fresco.

La ricetta dei ravioli panne e salmone è semplicissima e potete prepararla anche in anticipo e congelare, perfetta per le prossime festività, ottimo piatto anche per i grandi con poca spesa si può realizzare comunque un buon piatto ottimo per un menu a base di pesce

Seguitemi  mamme in cucina oggi ci sono i ravioli panna e salmone affumicato!

Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile mamme in cucina Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile mamme in cucina Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile mamme in cucina

Ravioli  qui idee da Arte in Cucina

Ravioli qui altre idee

Ravioli panna e salmone affumicato ricetta facile

Ingredienti:

  • 125 g di farina di semola
  • 60 g di acqua
  • 50 g di ricotta
  • 50 g di salmone
  • formaggio Asiago dolce q.b.
  • panna
  • 1 noce di burro

Procedimento:

  1. Impastate acqua e farina, prelevate l’impasto e stendetelo con il mattarello per un’altezza di 2 mm circa oppure utilizzate una nonna papera.
  2. In una terrina amalgamate la ricotta con un po’ di sale.
  3. fate dei mucchietti di ricotta, formaggio e salmone poi ritagliate con l’apposito attrezzo e richiudete con dei dischi di pasta.
  4. Cuoceteli per 3-4 minuti appena salgono a galla.
  5. In un padellino versate il burro, la panna e qualche fettina di salmone tagliata a pezzetti, amalgamate per bene, scolate i ravioli e uniteli al condimento.
  6. Bon appétit

Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza

$
0
0

Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza, ricetta semplice, sfiziosa per bambini, piatto unico per la cena, idea per le feste

Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza

Ok quanti di voi conoscono i Thunderman? magari le mamme poco ma i vostri figli di sicuro :) il piatto preferito di papà Thunderman è il polpettontacchinsalampizza, un polpettone di tacchino ripieno con salame, ricoperto da una crosta di pana spolverata di salsa di pomodoro e mozzarella.

Detto così sembra orribile, vi assicuro che è molto buono il polpettone di tacchino preparato in questo modo, potrebbe sembrare una vera bomba ma vi svelo un trucco 😉 innanzitutto ho evitato l’impasto pane lievitato, si sarebbe stato troppo, invece del salame potete mettere del prosciutto cotto.

La ricetta del polpettontacchinsalampizza mi è stata commissionata dai miei figli da notare che la piccola ha 7 anni il grande 18 adorano i Thunderman per cui mi hanno chiesto di fare questo polpettone, ero scettica, mi sembrava qualcosa di veramente disgustoso, mi sono dovuta ricredere, ovviamente io l’ho snellita un po’ in calorie, credo che quella originale sia piena di salse varie che non utilizzarei mai.

Seguitemi mamme in cucina oggi c’è il polpettone di tacchino preferito dai supereroi dei vostri bambini!

Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza mamme in cucina Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza mamme in cucina Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza mamme in cucina

Polpettone qui idee su Arte in Cucina

Polpettone qui altre idee

Polpettone di tacchino ripieno in crosta polpettontacchinsalampizza

Ingredienti:

  • 200 g di farina
  • 100 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 3 fettine di tacchino o pollo circa 250 g
  • 100 g di salame o prosciutto
  • formaggio asiago o scamorza 70 g
  • Per la copertura:
  • salsa di pomodoro
  • scamorza

Procedimento:

  1. La ricetta è per 3-4 persone, non è altissimo ma è ricco di proteine quindi le porzioni dìnon devono esere esagerate
  2. Preparate l’impasto base:
  3. versate nel robot la farina, l’acqua e il sale, impastate tutto e tenete da parte.
  4. Tritate la carne.
  5. tagliate il formaggio a cubetti e il salame a pezzetti.
  6. Stendete la sfoglia per un’altezza di 2-3 mm  in uno stampo a semisfera rivestito da carta forno, ovviamente potete procedere con la classica forma a cilindro.
  7. sistemate il tacchino con pezzetti di formaggio, poi uno strato di salame e formaggio, richiudete con altra sfoglia e infornate per 25 minuti circa, deve colorare esternamente
  8. Se voltete realizzare fino in fondo il polpettontacchinsalampizza tirate il polpettone dal forno, spennellate con salsa di pomodoro miscelata con un po’ di olio e arricchite con pezzetti di scamorza, rimettete nel forno per 5 minuti
  9. P.s. potete mescolare insieme tutti gli ingredienti del ripieno ovviamente senza fare due strati.
  10. Se volete realizzare un impasto pizza, quindi con lievito di birra vedi QUI fate metà impasto per questi ingredienti.
  11. Bon appétit

Tortine salate con salumi e formaggi ricetta veloce

$
0
0

Tortine salate con salumi e formaggi veloci e sfiziose, ricetta facile perfetta per feste e buffet, sono congelabili, idea semplice per bambini senza lievitazione, ottime anche a cena o merenda, rustici golosi

Tortine salate con salumi e formaggi ricetta veloce

Semplici e golosissime le tortine salate ripiene con salumi e formaggi, piaceranno di sicuro ai piccoli ma anche ai più grandi, sono veloci da preparare e si possono congelare, l’idea perfetta per feste di compleanno o buffet ovviamente potete farcirle come meglio preferite e sono senza burro, quindi con una semplice farcitura diventano anche light

La ricetta delle tortine salate è perfetta anche a merenda se ci sono problemi di intolleranze potete eliminare o sostituire i formaggi o salumi con quelli più adatti ai vostri cuccioli, io li adoro, a mia figlia sono piaciute tantissimo per non parlare del più grande che adora i rustici e il salato, comunque sono buone anche senza niente

Seguitemi in cucina mamme oggi ci sono le tortine salate veloci ripiene con formaggi e salumi e golosissime!

Tortine salate con salumi e formaggi ricetta veloce mamme in cucina Tortine salate con salumi e formaggi ricetta veloce mamme in cucina

Tortine salate qui idee su Arte in Cucina

Tortine salate qui altre idee

Tortine salate con salumi e formaggi ricetta veloce

Ingredienti:

  • 80 g di farina
  • 80 g di latte o acqua
  • 30 ml di olio di semi
  • 2 cucchini rasi di lievito pizzaiolo
  • 1 uovo
  • 50 g di salumi misti
  • 50 g di formaggio tipo asiago e scamorza
  • 2 cucchiai di parmigiano

Procedimento:

  1. In una terrina sbattete le uova con le fruste, unite la farina con il lievito setacciato alternando con olio e latte.
  2. Aggiungete i salumi e il formaggio tagliato a tocchetti, mescolate e versate nei pirottini, circa 3
  3. Infornate nel forno caldo a 200° per i primi 10 minuti poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10-15 minuti dipende dalla misura dei pirottini usati, quindi tenete sotto controllo il forno
  4. Ottimi caldi, fateli raffreddare se dovete congelarli
  5. Bon appétit

Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce

$
0
0

Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce, ricetta antipasto o idea per feste di compleanno e buffet, sfiziosa e veloce da preparare in poco tempo, perfetta per un menu di pesce per le prossime festività

Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce

Sfiziosissimi per le festività natalizie i pandorini salati piaceranno di sicuro ai bambini, con tonno e olive magari queste per i più grandi, potete comunque arricchirli con altro se preferite, del salmone andrà benissimo, oppure potete lasciarli con solo tonno e formaggio, ottimi anche per feste di compleanno

La ricetta dei pandorini salati è molto semplice, senza lievitazione, quindi niente lievito di birra, si impasta, farcisce a piacere si versa e si inforna, subito, buoni anche al prosciutto oppure con altri salumi, con la ricotta, una vera delizia anche per i piccoli di casa e di sicuro si sentiranno partecipi se il menu delle feste è simile a quello dei grandi.

Seguitemi in cucina oggi ci sono i pandorini salati farciti con tonno, olive e formaggio asiago!

Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce mamme in cucina Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce mamme in cucina

Pandorini salati qui idee da Arte in cucina

Pandorini salati qui altre idee

Pandorini salati con tonno e olive ricetta veloce

  • 170 g di farina
  • 170 g di latte o acqua
  • 50 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito pizzaiolo
  • 2 uova
  • 2 scatolette di tonno senza olio
  • 50 g di Asiago
  • 10 olive verdi grandi
  • 2 cucchiaini di sale

Procedimento:

  1. Sbattete le uova e il sale con le fruste in una terrina, poi aggiungete la farina e il lievito un po’ alla volta alternando con l’olio  e l’acqua, oppure latte
  2. Sgocciolate per bene il tonno e unitelo al composto, aggiungete anche il formaggio tagliato a tocchetti, le olive denocciolate e tagliate a pezzetti,  mescolate e versate nello stampo per pandorini.
  3. Infornate nel forno caldo a 200° per circa 35 minuti, controllate la cottura con uno stecchino, se necessario prolungate di 10 minuti.
  4. Bon appétit

Pandorini dolci cuore di cioccolato ricetta veloce

$
0
0

Pandorini dolci al cacao con cuore di cioccolato, ricetta veloce, dolci per le feste, ricetta per bambini, idea semplice e veloce per la colazione di Natale o per le festività, senza lievitazione, senza burro, ottimi e leggeri

Pandorini al cacao cuore di cioccolato ricetta veloce

Belli da vedere buoni da mangiare con un delizioso cuore cremoso al cioccolato fondente, per le festività ovviamente per via dello stampo a forma di pandorini, saranno ben accetti dai vostri pargoli, se non avete lo stampo potete sempre cuocerli in tradizionali pirottini per muffin o stampi per plumcake

La ricetta dei pandorini è molto semplice, un impasto veloce, sono in effetti delle tortine, quindi senza lievitazione, li potete preparare anche sostituendo il latte con dell’acqua se ci sono problemi di intolleranze, arricchire con altro cioccolato, decorare con codette colorate, insomma c’è da sbizzarrirsi, l’impasto è morbidissimo e si scioglie in bocca inoltre è anche senza burro, si possono realizzare con acqua anzichè latte e saranno perfetti anche per gli intolleranti al lattosio

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i pandorini al cacao con cuore di cioccolato!

Pandorini dolci cuore di cioccolato ricetta veloce mamme in cucina Pandorini dolci cuore di cioccolato ricetta veloce mamme in cucina

Pandorini qui idee da Arte in Cucina

Pandorini qui altre idee

Pandorini dolci cuore di cioccolato ricetta veloce

  • 150 ml di latte o acqua
  • 2 uova
  • 110 ml di olio di semi
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 100 g di zucchero
  • 160 g di farina
  • 20 g di cacao
  • buccia di arancia grattugiata
Procedimento
  1. Per 4-5 porzioni
  2. Accendete il forno a 180°
  3. Versate latte olio e uova in una terrina e mescolateli con le fruste.
  4. Unite la buccia di arancia e mescolate, poi farina lievito e cacao, amalgamate tutto e versate nello stampo, il composto deve tenersi 2-3 cm dal bordo, aggiungete un cubetto di cioccolato fondente.
  5. Infornate e cuocete a 180° per circa 20-25 minuti, fate sempre prova stecchino
  6. Ottimi appena sfornati, perfetti tiepidi se freddi il cioccolato indurisce ma basta riscaldarli un po’ nel forno e si scioglie subito
  7. Bon appétit

Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows

$
0
0

Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows, ricetta facile e veloce, idea dolce per i bambini nella claza della befana, dolcetti morbidi, idea per feste di compleanno

Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows

Le caramelle gommose fatte in casa sono una delizia! o almeno io le adoro e piacciono anche a mia figlia, sono facili e veloci da preparare, dovetet attendere poi un’oretta, anche meno, per poterle gustare, certo un po’ lontano dalle vere marshmallows ma sono buone, rimbalzano in bocca

La ricetta delle caramelle gommose è molto semplice, occorre un termometro da cucina per i liquidi, ma se non ce l’avete contate 20 minuti dopo l’ebollizione dell’acqua, fatti altre volte e devo dire che ogni volta è un vero piacere, ahimè si fanno mangiare

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le caramelle gommose fatte in casa facili e veloci!

Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows mamme in cucina Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows mamme in cucina

Caramelle qui idee su Arte in cucina

Caramelle qui altre idee

Caramelle gommose fatte in casa tipo marshmallows

Ingredienti:

  • 476 grammi di zucchero semolato
  • 1  cucchiaio di glucosio o miele
  • 24 grammi di gelatina in fogli
  • 2 albumi grandi
  • 174 grammi di acqua
  • estratto di mandorle o aroma a piacere

Procedimento:

  1. Mettere la gelatina in un piatto con un po’ di in acqua e lasciate in ammollo
  2. Versate in un pentolino, l’acqua, lo zucchero e il glucosio
  3. Lasciate cuocere a fiamma media per far sciogliere lo zucchero, appena sciolto alzate un po’ la fiamma, inserite un termometro da pasticceria e cuocete fino a raggiungere i 130° circa 10 minuti dopo l’ebollizione.
  4. Nel frattempo montate gli albumi, appena lo zucchero raggiunge la temperatura versatelo a filo sugli albumi continuando a montare a velocità bassa, poi aumentate e lavorate per 10 minuti non di meno e al massimo 15 minuti ma non di più
  5. Foderate una tortiera quadrata di 20 cm, versate il composto, fate delle striature con uno stuzzicadenti e colorai alimentare se preferite e lasciate riposare finchè solidifica bene, almeno un oretta
  6. Bon appétit…

Bruco brioche da farcire ricetta facile

$
0
0

Bruco brioche da farcire ricetta facile, idea sfiziosa per i bambini, dolce o salata, da preparare per feste di compleanno, sono congelabili e potete farcirli come preferite

Bruco brioche da farcire ricetta facile

Facilissimi da preparare molto carini per le feste di compleanno o la merenda in versione sia dolce che salata, il bruco brioche piacerà di sicuro ai bambini, grandi e piccoli, l’impasto non è molto dolce è perfetto sia per farciture dolci che salate.

La ricetta del bruco brioche è un idea ottima anche per i più piccoli, è sofficissimo, potete preparane in quantità e congelarli, si mantengono bene per 2-3 giorni ma dovete imbustarli e chiuderli per bene nei sacchetti di plastica per alimenti, ovviamente il secondo giorno perdono un po’ ma restano morbidi e non duri

Seguitemi in cucina mamme oggi c’è il bruco brioche da farcire con creme dolci o salumi e formaggi!

Bruco brioche da farcire ricetta facile mamme in cucina Bruco brioche da farcire ricetta facile mamme in cucina

Bruco brioche

Bruco brioche

Bruco rioche da farcire ricetta facile

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 10 g di lievito di birra
  • 100 ml di latte o acqua
  • 2 tuorli
  • 30 g di burro oppure olio
  • 20 g di zucchero per il salto, per il dolce 50 g

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito con il latte, versatelo nel robot, aggiungete lo zucchero, la farina, avviate la macchina e versate il primo tuorlo, lasciate incordare poi aggiungete l’altro.
  2. l’impasto deve essere sodo non troppo molle nel caso aggiungete altra farina.
  3. Prelevate l’impasto e sistematelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio circa 3 ore.
  4. A lievitazione, sgonfiate l’impasto sulla spianatoia, per ogni bruchetto staccate 5 pezzetti, in misure diverse da più grande a più piccolo, partendo dalla testa che è di circa 2-3 cm più o meno 30 g di impasto, formate 5 palline più piccole.
  5. Sistemate la testa su un foglio di carta forno, poi man mano aggiungete le altre palline di misure via via pi piccola, attaccandole un po’ tra di loro, formate delle piccole antennine se ci riuscite, sistematele sulla testa e una pallina per il naso.
  6. Lasciate lievitare un oretta circa.
  7. Spennellate con una miscela di tuorlo e latte (conferisce il colore scuro se non vi piace non lo mettete) infornate e cuocete per 15 minuti, tenete d’occhio il vostro forno
  8. A cottura, sfornate, lasciate raffreddare e se volete potete decorare con pezzettini di formaggio e semini di nigella per gli occhi, pomodoro per la bocca.. in versione dolce mettete i chiodi di garofano per formare gli occhi, quando formate la testa.
  9. Farcite come preferite, dolce o salato
  10. Bon appétit

Brioche orsetto da farcire ricetta facile per feste

$
0
0

Brioche orsetto da farcire ricetta facile, idea per feste e buffet, semplice e sfiziosa per i bambini, congelabili, ottimi sia dolci che salati

Brioche orsetto da farcire ricetta facile per feste

Semplici e carini perfetti per feste e buffet ma anche per una colazione più divertente, le brioche orsetto piaceranno di sicuro ai più piccoli di casa, da farcire come preferite o da mangiare semplicemente così a merenda o colazione saranno perfetti, sono leggeri e senza burro.

La ricetta delle brioche orsetto è molto facile, un impasto lievitato da dividere in palline per il corpo, le orecchie, le gambette e il nasino, non c’è bisogno nemmeno di tante spiegazioni basta vedere la foto, per ottenerli quadrati come volevo ho utilizzato uno stampo per tortine quadrate e i pirottini per sistemarli dentro.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le brioche orsetto da farcire semplici e buone!

Brioche orsetto da farcire ricetta facile per feste mamme in cucina Brioche orsetto da farcire ricetta facile per feste mamme in cucina

Brioche orsetto qui idee da Arte in Cucina

Brioche orsetto

Brioche orsetto da farcire ricetta facile per feste

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 100 ml di latte o acqua
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero
  • 7 g di lievito di birra
  • buccia di 1 limone grattugiato (per dolce)

Procedimento:

  1. N.B. L’impasto è neutro, non è molto dolce perchè possono essere farciti sia dolci che salati, in quest’ultimo caso eliminate la buccia di limone, se invece dovete farcirli con creme, nutella o cioccolato potete aumentare lo zucchero di altri 30 g
  2. Sciogliete il lievito nel latte o acqua, versatelo nel robot aggiungete la farina e lo zucchero
  3. Avviate la macchina unite l’uovo e la buccia di limone se li dovete farcire con creme, lasciate incordare l’impasto, se serve aggiungete un po’ di farina, deve risultare sodo non molle, può succedere, le farine sono diverse tra loro, alcune assorbono più facilmente i liquidi rispetto ad altre lasciando un impasto troppo molliccio che nel nostro caso non va bene.
  4. Formate una palla e lasciate lievitare circa 3 ore.
  5. A lievitazione, prendete l’impasto e sgonfiatelo su una spianatoia, dividetelo in palline da circa 50 g per la faccia, ricavate un quadrato più o meno, sistemateli nello stampo quadrato o se non ce l’avete va bene uno tondo.
  6. Ricavate dei pezzetti per le orecchie, le gambe e il nasino e sistemateli in modo da creare la forma dell’orsetto.
  7. Per gli occhi ho utilizzato dei semini di nigella, vanno benissimo i chiodi di garofano.
  8. Lasciate lievitare un oretta poi spennellateli con una miscela di tuorlo e latte e cuocete a 180° per 20 minuti circa.
  9. Bon appétit

Ciambelle morbide da colazione

$
0
0

Ciambelle morbide da colazione, ricetta facile, dolci senza burro, ottimi per i bambini, colazione e merenda sana, congelabili, perfette per feste e buffet di compleanno

Ciambelle morbide da colazione

Le ciambelle morbide sono perfette per la colazione ma anche per la merenda, sono ottime e leggere, senza burro perfette anche per intolleranti basta sostituire il latte con acqua o uno specifico per intolleranze, sono sofficissime, possono essere preparate in anticipo e congelate.

La ricetta delle ciambelle morbide è molto semplice, le mie sono cotte al forno e vanno bene anche per i più piccoli, ovviamente potete friggerle se destinate ai bambini più grandicelli, sono molto morbide si conservano per un paio di giorni ma dovete chiuderle in sacchetti di plastica per alimenti una volta raffreddate.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le ciambelle morbide da colazione!

Ciambelle morbide da colazione mamme in cucina Ciambelle morbide da colazione mamme in cucina

Ciambelle qui idee da Arte in Cucina

Ciambelle qui altre idee

Ciambelle morbide da colazione

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 100 ml di latte (quello che preferite)
  • 2 cucchiai di olio
  • 8 g di lievito di birra
  • 2 cucchiai di yogurt bianco o quello che preferite
  • buccia di un limone grattugiato
  • 1 uovo

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nel latte tiepido e versatelo nella ciotola del robot.
  2. Unite la farina, lo zucchero e avviate la macchina, aggiungete l’olio, lo yogurt e l’uovo fate incordare tutto se è troppo morbido aggiungete un po’ di farina deve risultare sodo non troppo molle.
  3. Prelevate l’impasto fate una palla e lasciate lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta con pellicola nel forno spento con lucina accesa, circa 3 ore.
  4. A lievitazione ottenuta prelevae l’impasto sgonfiatelo su una spianatoia, staccate dei pezzi di circa 60-70 g fate dei filoncini e chiudeteli ad anello.
  5. Sistematele sulla carta forno sulla leccarda e lasciate lievitare 45 minuti.
  6. Accendete il forno a 180° infornate quando arriva a temperatura e cuocete per circa 15-20 minuti, tenete sotto controllo il forno, devono dorare.
  7. Sfornate fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo
  8. Bon appétit

Panini soffici all’olio ricetta facile

$
0
0

Panini soffici all’olio ricetta facile, panini da farcire dolci o salati perfetti per feste o buffet, per la merenda, panini morbidi ottimi come brioche

Panini soffici all’olio ricetta facile

Perfetti per la colazione ottimi a merenda sia per farciture salate che dolci ovviamente aumentate lo zucchero in questo caso, i panini soffici all’olio sono davvero deliziosi, si possono congelare quindi potete prepararli con largo anticipo nel caso di feste di compleanno per i vostri bambini

La ricetta dei panini soffici all’olio è molto semplice un lievitato classico che ha olio al posto del burro, tutto è nella giusta quantità di liquidi, cioè che li renderà soffici, sono perfetti anche se utilizzate l’acqua al posto del latte in caso di intolleranze, potete farcirli con nutella, crema di nocciole, marmellate o salumi vari

Seguitemi in cucina mamme oggi si cono i panini soffici!

Panini soffici all'olio ricetta facile mamme in cucina Panini soffici all'olio ricetta facile mamme in cucina

Panini soffici qui idee da Arte in Cucina

Panini soffici qui altre idee

Panini soffici all’olio ricetta facile

 

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 30 ml di olio di semi
  • 60-80 g di zucchero

Procedimento:

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere 100 g di farina, lavorate con le mani o con un cucchiaio di legno, poi versatelo nel robot.
  2. Unite l’altra farina, lo zucchero e avviate la macchina, aggiungete l’olio, un uovo e lasciate incorporare, poi unite l’altro e lavorate finchè non si stacca dalla ciotola, l’impasto deve risultare sodo se serve aggiungete un po’ di farina.
  3. Prelevate l’impasto, mettetelo a lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppi, circa 3 ore.
  4. A lievitazione, prelevate l’impasto e sgonfiatelo su una spianatoia, dividetelo in pezzi di 50 g sistemateli su un foglio di carta forno sulla leccarda e lasciate lievitare 45 minuti
  5. Accendete il forno a 180°
  6. Spennellate poi con una miscela di tuorlo e latte, infornate e cuocete per circa 20 minuti
  7. Con il BIMBY:
  8. Versate il latte con il lievito nel robot vel1 per 20 sec
  9. Aggiungete il resto degli ingredienti dell’impasto base, tasto spiga 3 min
  10. Bon appétit

Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata

$
0
0

Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata, ricetta dolce sfiziosa per bambini, facile e veloce da realizzare, lolly pop per carnevale, feste di compleanno e buffet

Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata

Semplici e veloci da realizzare le di girelle di pasta biscotto piaceranno di sicuro ai vostri bambini! farcite con marmellata per me ovviamente potete optare per la classica crema di nocciole, oppure tagliare a quadretti e servire semplicemente così senza arrotolare.

La ricetta delle girelle di pasta biscotto colorate sono un’idea semplice e carina per le feste dei bambini, soprattutto per il carnevale prossimo, se ci sono problemi di intolleranze utilizzate il cacao e lasciatele bicolori, non indicate per i bambini più piccoli perchè i coloranti possono provocare allergie.

Seguitemi in cucina oggi ci sono le girelle di pasta biscotto colorate!

Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata mamme in cucina Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata mamme in cucina

Girelle di pasta biscotto

Girelle di pasta biscotto qui altre idee

Girelle di pasta biscotto colorate con marmellata

Ingredienti:

  • 180 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • 4 uova
  • 4 colori alimentari liquidi o in polvere
  • (io in polvere: viola, glicine, arancione e verde)

Procedimento:

  1. Accendete il forno a 200°
  2. Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, aggiungete poi la farina spatolando a mano o con il robot a velocità bassa.
  3. Dividete l’impasto in 4 ciotole se avete scelto di utilizzare 4 colori
  4. aggiungete alcune gocce di colorante diverso nelle diverse ciotole o la punta di un cucchiaino di colorante in polvere e mescolate delicatamente fino a far assorbire bene il colorante
  5. Foderate una teglia con carta forno e versate l’impasto con il primo colore cercate di formare un rettangolo con la spatola alto 2-3 mm, al centro versate il secondo impasto, muovete la teglia in modo da far allargare il colore, proseguite con gli altri due versando sempre il colore al centro.
  6. Infornate per 5-7 minuti
  7. Sfornate, versate il rotolo su un cannovaccio umido, arrotolatelo per dare la forma, farcite con un velo di marmellata o quello che preferite, arrotolate e chiudete nella carta forno, mettete in frigo per un oretta.
  8. Togliete dal frigo, tagliate a girelle e infilzatele con uno stecco se preferite.
  9. Bon appétit

Girelle di crepes con banana e nutella veloci

$
0
0

Girelle di crepes, banana, nutella, ricetta facile, veloce, idea per merenda ocolazione, idea sfiziosa, ricetta per bambini da preparare in poco tempo a base di frutta, congelabili

Girelle di crepes con banana e nutella veloci

Sfiziosissime facili e veloci da preparare le girelle di crepes con nutella e banane piaceranno di sicuro ai bambini, ovviamente potete farcirle con marmellate o miele se volete evitare il cioccolato, sono buonissime, sono piaciute anche alla piccola di casa sono fresche e piacevoli perfette anche per feste di compleanno

La ricetta delle girelle di crepes farcite con la frutta sono un ottima alternativa per far mangiare la frutta ai bambini, non proprio perfetta la nutella che come dicevo potete tranquillamente sostituire specie se per bambini più piccoli o intolleranti, un dolce perfetto per la merenda

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le girelle di crepes farcite con banana e nutella!

Girelle di crepes con banana e nutella veloci mamme in cucina

Girelle di crepes con banana e nutella veloci mamme in cucina

Girelle di crepes qui dolci da Arte in cucina

Girelle di crepes 

Girelle di crepes con banana e nutella veloci

Ingredienti:

  • Per le crepes:
  • 250 ml di latte o acqua
  • 180 g di farina
  • 1 uovo
  • Per farcire:
  • nutella, crema di nocciole, marmellata, miele.. quello che preferite
  • 5-6 banane circa

Procedimento:

  1. Il numero delle crepes o delle banane varia a seconda della misura della padellascelta, io le ho fatte piccoline ne vengono 6-7 all’incirca
  2. Preparate le crepes:
  3. In una terrina sbattete l’uovo leggermente, aggiungete la farina e il latte, mescolate con le fruste o un cucchiao di legno, lasciate riposare un po’ l’impasto in frigo
  4. Scaldate una padella unta leggermente, versate un mestolo, grande o piccolo, di pastella effettuando dei cerchi concentrici per stenderla bene, cuocete entrambi i lati.
  5. Farcite una crepes con la nutella mettete al centro una banana e arrotolatela bene, avvolgete nella pellicola o carta forno e sistemate in freezer 20-30 minuti.
  6. trascorso il tempo toglietele dal freezer e tagliatele a girelle di 2 cm circa
  7. Bon appétit

Brodo vegetale con formaggino ricetta facile

$
0
0

Brodo vegetale con formaggino, primo piatto semplice per bambini, ricetta facile per il pranzo o la cena, prime pappe, brodo con patata, zucchina, bieta, carote, ricetta con verdure

Brodo vegetale con formaggino ricetta facile

Il brodo vegetale è uno dei primi piatti proposti ai bambini in fase di svezzamento, meno ricco di questa versione, in genere si comincia con una patata e una carota per poi aggiungere man mano gli altri ortaggi, un piatto molto semplice che in genere piace e viene preparato con semolino o crema di riso prima di passare alla pastina più grande ovviamente

La ricetta del brodo vegetale che vi propongo è consigliabile dopo il primo anno di età soprattutto perchè gli ortaggi in questioni non sono più controllati come una volta e possono contenere sostanze, veleni, per i bambini più piccoli non ancora capaci di combatterli.

Seguitemi in cucina oggi c’è il brodo vegetale con formaggino!

Brodo vegetale con formaggino ricetta facile mamme in cucina Brodo vegetale con formaggino ricetta facile mamme in cucina

Brodo vegetale qui ricette su Arte in Cucina

Brodo vegetale qui altre idee

Brodo vegetale con formaggino ricetta facile

Ingredienti:

  • 1 patata media
  • 1 carota
  • 2-3  foglie di bieta
  • 1 zucchina
  • 2 pomodorini
  • Pastina tipo capelli d’angelo
  • 1 formaggino

Procedimento:

  1. Il brodo con bieta, patate e pomodori meglio dopo l’anno di età perchè i pomodori possono provocare allergie, mentre la bieta contiene nitrati per cui evitiamola ai bambini più piccoli, preferire solo la zucchina, le patate se non son ben maturate contengono sostanze tossiche (per i più piccoli), da evitare.
  2. Quindi se siete sicuri degli ingredienti scelti, se avete l’orto o il contadino di zona procedete con tranquillità anche con i bambini più piccoli.
  3. Lavate per bene tutte le verdure e tagliatele a tocchetti, versatele in un tegame con acqua, aggiungete la bieta e i pomodori e cuocete per una ventina di minuti circa.
  4. Con un minipiner ad immersione frullate tutto.
  5. Cuocete la pastina e unitela al brodo, aggiungete un formaggino e lasciatelo sciogliere nel brodo ancora caldo
  6. Bon appétit

Lolly pops colorati biscotti facili su stecco

$
0
0

Lolly pops colorati biscotti facili su stecco, dolcetti per il carnevale o per feste di compleanno, biscotti sfiziosi di pasta frolla, ricetta per bambini, biscotti da regalare

Lolly pops colorati biscotti facili su stecco

Semplici da realizzare sicuramente piaceranno ai vostri bambini i lolly pops di frolla colorata, ottimi per feste di compleanno ma siamo prossimi al Carnevale come idea non sarebbe niente male, la frolla è semplicissima, ovviamente quindi si tratta di biscotti al burro colorati, nel mio caso con colorante alimentare in polvere

La ricetta dei lolly pops biscotti è molto carina, ovviamente potete sostituire i coloranti con prodotti naturali come carote, zucchine, spinaci, barbabietola o in più in la, con fragole, che si prestano tranquillamente anche per i dolci, ottima anche la zucca per il colore arancione

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i lolly pops!

Lolly pops colorati biscotti facili su stecco mamme in cucina Lolly pops colorati biscotti facili su stecco mamme in cucina

Lolly pops qui idee da Arte in Cucina

Lolly pops  qui altri biscotti

Lolly pops colorati biscotti facili su stecco

Ingredienti:

  • Dose per 1 pasta frolla da moltiplicare a seconda dei colori
  • 100 g di farina
  • 50 g di burro
  • 1 uovo piccolo o 1 tuorlo
  • 30 g di zucchero
  • buccia di limone
  • colorante alimentare preferibilmente in polvere

Procedimento:

  1. Decidete quanti colori volete utilizzare e realizzate le diverse frolle mescolando rapidamente tutti gli ingredienti.
  2. Se volete evitare i coloranti acquistati potete utilizzare carote, barbabietole e spinaci, vanno bene anche per i dolci.
  3. Sistemate gli impasti in bustine separate e mettete in frigo 30 minuti
  4. Trascorso il tempo prelevate le frolle stendetele, spennellate con un albume sbattuto leggermente e sistematele una sull’altra, rifinitele per bene in modo da ottenere un rettangolo e arrotolate
  5. Tagliate a girelle di 2 cm di spessore, infilzate con degli stecchi e sistemate sulla leccarda.
  6. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, fate attenzione a non scurirli, se li tagliate sottili il tempo è sufficiente per la cottura e restano abbastanza brillanti.
  7. Bon appétit

Fette biscottate dolci ricetta merenda o colazione

$
0
0

Fette biscottate dolci ricetta per merenda o colazione, congelabile, idea semplice per i bambini, per nutella o marmellata, miele, dolci da inzuppo

Fette biscottate dolci ricetta merenda o colazione

Semplici da realizzare sono deliziose, perfette per la merenda o la colazione dei bambini, le fette biscottate dolci piaceranno di sicuro, spalmate con nutella, marmellata miele o semplicemente così da mordere, sono ottime anche per i più piccoli magari riducete le dosi dello zucchero se preferite e potete eliminare anch eil burro

La ricetta delle fette biscottate dolci prende spunto da una rivista, sono dleiziose, io le ho preferite semplici, sono ottime da inzuppare nel latte,

Fette biscottate dolci ricetta merenda o colazione mamme in cucina Fette biscottate dolci ricetta merenda o colazione mamme in cucina

Fette biscottate idee da Arte in Cucina

Fette biscottate qui altre idee

Fette biscottate dolci ricetta merenda o colazione

  • 520 g di farina
  • 200 ml di latte
  • 40 ml di premuta di arancia
  • 25 g di burro
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 60 g di zucchero
  • buccia di un’arancia grattugiata

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nel latte, aggiungete il succo di arancia e versate nel robot.
  2. Unite la farina, zucchero, buccia dell’arancia, l’uovo e avviate la macchina, aggiungete il burro, e il tuorlo, impastate tutto.
  3. Prelevate l’impasto, sistematelo in una ciotola chiuso con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio circa 3 ore.
  4. A lievitazione dividete l’impasto in pezzi di 50-60 g fate delle palline e mettete a lievitare altri 15 minuti.
  5. Trascorso il tempo cuocete nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti fate attenzione a non bruciarli, controllate il vostro forno.
  6. Sfornate e fate raffreddare poi tagliateli a fette e rimettete in forno a 180° per altri 5-10 minuti, controllate sempre il forno.
  7. La ricetta è perfette tagliate le brioche il girno dopo o dopo un paio di giorni cioè quando non sono poi tanto morbide, un’alternativa è metterle in frigo 20-30 min dopo che sono intiepidite, in questo modo sarà più facile tagliarle, quelle che vedete in forno sono di 3 giorni, è solo un caso, le avevo fatte e ho pensato di tostarle, niente più
  8. Bon appétit

Bastoncini di riso provola e prosciutto

$
0
0

Bastoncini di riso con provola, prosciutto, ricetta sfiziosa, facile, primo piatto saporito per bambini, ottimi sia a pranzo che cena, in padella o al forno come preferite

Bastoncini di riso provola e prosciutto

Semplici da realizzare, decisamente gustosi e sfiziosi per la forma, mia figlia ha gradito molto i bastoncini di riso, ripieni con formaggi e prosciutto, belli caldi sono anche filanti, potete cuocerli anche al forno se preferite, sono ottimi anche così, la frittura comunque è veloce oppure potete cuocerli in padella con il coperchio  o al vapore, insomma le alternative sono tante, scegliete quella giusta per voi

La ricetta dei bastoncini di riso è semplicissima potete realizzarli quando vi avanza un po’ di riso, a volte basta solo presentare il piatto in modo diverso e i bambini mangiano volentieri, la mia ha mangiato questi rettangolini gustosi attaccandoli agli spiedini, un po’ scomodi devo dire l’importante è che le siano piaciuti, potete farcirli anche senza prosciutto o altri salumi

Seguitemi in cucina mamme oggi ci sono i bastoncini di riso sfiziosissimi, ripieni con provola e prosciutto!

Bastoncini di riso provola e prosciutto mamme in cucina Bastoncini di riso provola e prosciutto mamme in cucina

Bastoncini qui idee da Arte in Cucina

Bastoncini qui altre idee

Bastoncini di riso provola e prosciutto

Ingredienti:

  • 200 g di riso
  • 2 fettine di prosciutto cotto
  • 50-60 g di provola
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano se preferite
  • Per dorare:
  • 1 uovo
  • farina di mais gialla per panature o pane grattugiato

Procedimento:

  1. Lessate il riso poi scolatelo e sistematelo in una terrina, lasciate intiepidire.
  2. Tagliate a pezzetti il prosciutto e la provola, versatela nel riso, aggiungete il parmigiano e la ricotta.
  3. Mescolate tutto.
  4. Prelevate un po’ di composto e realizzate dei rettangolini di circa 7-8 cm larghi più o meno un paio di cm, saranno  un po’ appiccicosi, ripassateli nell’uovo sbattuto poi nella farina e friggete pochi minuti, dovete dorare l’esterno, in alternativa, sistemateli sulla carta forno, oliateli un po’ e cuoceteli a 180° per 15 minuti, oppure, in padella con un coperchio sopra
  5. Bon appétit

Briochine alla ricotta morbide intrecciate

$
0
0

Briochine alla ricotta, morbidissime, intrecciate, ricetta facile, dolci da merenda o colazione, senza burro e olio, ottime da farcire, perfette anche per feste di compleanno, congelabili

Briochine alla ricotta morbide intrecciate

Buone soffici perfetta da farcire ma io le briochine alla ricotta morbide intrecciate le adoro anche così senza niente, sono delle semplicissime briochine senza burro, senza olio, ottime per la colazione o la merenda, ottime anche per i bambini più piccoli

La ricetta delle briochine alla ricotta è semplicissima, un impasto di farina ricotta latte e uova, con zucchero ovviamente ma senza grassi aggiunti, la ricotta serve a dare la giusta quantità di grasso per renderle più soffici e più simili a brioche anzichè al pane, io le ho intrecciate ma potete farci semplicemente delle pagnottelle.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le briochine alla ricotta!

Briochine alla ricotta morbide intrecciate mamme in cucina Briochine alla ricotta morbide intrecciate mamme in cucina

Briochine alla ricotta qui idee da Arte in Cucina

Briochine alla ricotta qui altre idee

Briochine alla ricotta morbide intrecciate

Ingredienti:

  • 600 g di farina
  • 200 ml di latte
  • 100 g di ricotta
  • 1 uovo (si può eliminare)
  • 80 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 15 g di lievito di birra

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito in 150 ml di latte poi versatelo nel robot.
  2. Aggiungete la farina e lo zucchero, avviate la macchina, e, con la macchina in movimento, aggiungete l’uovo, fate incordare, poi unite la ricotta, il sale e in ultimo solo se serve, aggiungete gli altri 50 ml di latte o più se fosse necessario.
  3. L’impasto non deve essere molle, ne appiccicoso, ma sodo e lavorabile, deve staccarsi dalle pareti della ciotola, poichè non tutte le farine sono uguali, consiglio di partire da una dose minore di liquidi per poi aggiungerla se serve, sempre un po’ alla volta.
  4. Lasciate lievitare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola fino al raddoppio all’incirca 3 ore.
  5. A lievitazione, prelevate delle palline di impasto di circa 60-70 g fate dei filoncini piegateli a metà e attorcigliateli si se stessi, in modo da formare una finta treccia, poi chiudetele passando i due capi della treccia nel primo anello della stessa.
  6. Mettete a lievitare su carta forno per altri 15-20 minuti
  7. Accendete il forno a 180°
  8. Spennellate con un tuorlo se preferite e cuocete per 15-20 minuti
  9. Tenete il forno sotto controllo non coloritele troppo
  10. Bon appétit

Crocchette di spinaci e patate filanti al forno

$
0
0

Crocchette di spinaci e patate dal cuore filante, cotte al forno, ricetta facile, ottima a pranzo o cena perfetta per i bambini

Crocchette di spinaci e patate filanti al forno

Semplici e buone le crocchette di spinaci! con un cuore filante di provola, dovrebbero piacere anche ai bambini, cotte al forno quindi evitando la frittura, io le trovo deliziose, le polpette di Hulk con la sorpresa nel mezzo almeno si spera, trovare un’alternativa per far mangiare le verdure ai bambini che non sia così nuda e cruda è sempre difficile.

La ricetta delle crocchette di spinaci è molto semplice, ovviamente occorre prima lessare le patate e gli spinaci per poi creare un impasto morbidissimo da farcire con provola, mozzarella, il formaggio che più vi piace, ma potete anche eliminarlo se preferite, io le ho cotte al forno potete procedere anche in padella naturalmente.

Seguitemi mamme oggi ci sono le crocchette di spinaci!

Crocchette di spinaci e patate filanti al forno mamme in cucina Crocchette di spinaci e patate filanti al forno mamme in cucina

Crocchette di spinaci qui idee da Arte in cucina

Crocchette di spinaci qui altre idee

Crocchette di spinaci e patate filanti al forno

Ingredienti:

  • 130 g di patate
  • 100 g circa di spinaci
  • 1 uovo
  • sale q.b. (facoltativo)
  • 1 fetta di pancarrè
  • provola
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 cucchiaio di farina
  • Per impanare:
  • 1 uovo
  • farina di mais per panatura

Procedimento:

  1. Lessate gli spinaci 7-8 minuti dopo il bollore dell’acqua e scolateli per bene
  2. Lessate le patate finchè la forchetta non affonda nella patata, lasciate raffreddare poi pelatela e schiacciatela con lo schiacciapatate oppure frullatela
  3. Tritate la fetta di pane
  4. In una terrina sistemate tutti gli ingredienti e amalgamateli con un cucchiaio.
  5. Sbattete un uovo, tagliate il formaggio a rettangolini lunghi più o meno 5 cm, prelvae un cucchiao di composto sistematelo nel palmo della mano, è piuttosto morbido, non lavorabile facilemente, al centro sistemate il formaggio e richiudete con un altro cucchiaio di composto, cercate di dare una forma oblunga, ripassatela nell’ovo e nella farina per la panatura.
  6. Sistematele sulla carta forno, oliatele e cuocete a 190° per 20 minuti, attenti a non bruciarle troppo
  7. Bon appétit

Bocconcini di pizza mozzarella e pomodoro

$
0
0

Bocconcini di pizza farciti con mozzarella e pomodoro, ricetta facile, idea snack semplice, ottimi a cena per sostituire la pizza o per feste di compleanno, una ricetta monoporzione anche congelabile.

Bocconcini di pizza mozzarella e pomodoro

I bocconcini di pizza sono semplici da preparare perfetti per feste di compleanno o per la cena questi  piaceranno di sicuro sia ai piccoli che ai grandi, un semplice impasto pizza poi diviso in pezzi e farciti sembrano delle brioche salate, sono deliziose e morbide all’interno.

La ricetta dei bocconcini di pizza è molto semplice, potete sistemarli anche in una teglia per muffin anzichè nei singoli pirottini, possono essere congelati anche dopo la cottura così in caso di feste di compleanno li dovete solo riscaldare oppure con avanzi di impasto prepararli e metterli in congelatore per quando vi servono

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i bocconcini di pizza!

Bocconcini di pizza mozzarella e pomodoro mamme in cucina

Bocconcini di pizza mozzarella e pomodoro mamme in cucina

Bocconcini qui idee da Arte in cucina

Bocconcini qui altre idee

Bocconcini di pizza mozzarella e pomodoro

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 120 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • salsa di pomodoro
  • mozzarella q.b.
  • olio

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua e versatelo nel robot, aggiungete la farina e ol sale, avviate la macchina per impastare se serve aggiungete un po’ di acqua misurando un cucchiaio alla volta.
  2. Lavorate l’impasto finchè non si stacca dalla ciotola deve risultare sodo non molle.
  3. Prelevate l’impasto sistematelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio, all’incirca 3 ore.
  4. In una ciotola mescolate qualche cucchiaio di salsa di pomodoro con un po’ di olio
  5. A lievitazione, sgonfiate l’impasto sulla spianatoia, prelevate dei pezzi di circa 40-50 g schiacciate tra le mani, farcite al centro con salsa di pomodoro e pezzetti di mozzarella o un pezzo grande, chiudete sopra come se fosse un sacchetto e posizionatelo in uno stampo per muffin, non preoccupatevi se si aprono.
  6. Lasciate riposare 15 minuti.
  7. Accendete il forno a 200° infornate per 10 minuti, spennellate con un po’ di salsa e terminate la cottura a 180° per 5 minuti tenete comunque il vostro forno sotto controllo, non fateli annerire troppo, dopo i 10 minuti fate prova stecchino se esce asciutto allora procedete come ho indicato altrimenti prolungate ancora di qualche minuto prima di spennellare
  8. Servite caldi o tiepidi, ottimi anche freddi, quelli in foto sono stati fotografati 30 minuti dopo la cottura, ne ho aperto uno per mostrarvi l’interno, era ancora caldo e fumante.
  9. Bon appétit

Ciambelline dolci veloci al miele con patate

$
0
0

Ciambelline dolci veloci al miele con patate, ricetta biscotti da colazione o merenda da preparare in poco tempo perfetti per i più piccoli perchè senza uova

Ciambelline dolci veloci al miele con patate

Semplici veloci e buone, morbide al punto giusto non eccessivamente dolci, le ciambelline dolci con patate nell’impasto da preparare in pochi minuti piaceranno di sicuro sia a grandi che piccini, la ricetta è con il burro volendo potete sostituirlo con olio così sono più leggeri ed utilizzare il latte che preferite o acqua specie in caso di intolleranze alimentari.

La ricetta delle ciambelline dolci sono dei biscotti veloci da preparare per la merenda o la colazione, potete realizzarli anche insieme ai vostri pargoli, la mia si diverte a fare la forma è anche più brava di me, le manine piccole aiutano molto, ovviamente potete anche ritagliarli con la formina anzichè richiuderli ad anello

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le ciambelline dolci, senza uova.

Ciambelline dolci veloci al miele con patate mamme in cucina Ciambelline dolci veloci al miele con patate mamme in cucina

Ciambelline dolci Qui idee da Arte in cucina

Ciambelline dolci dolci Qui altre idee

Ciambelline dolci veloci al miele con patate

Ingredienti:

  • 80 g di patate
  • 250 g di farina
  • 2 cucchiai di miele
  • 70 g di burro oppure olio
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia di arancia

Procedimento:

  1. Frullate le patate con un mixer e versatele nel robot o a mano in una ciotola.
  2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e lavorate l’impasto finchè non avete amalgamato bene tutti gli ingredienti, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina, non esagerate l’impasto deve restare sempre morbido, l’importante è che non vi si appiccichi esageratamente alle dita mentre lavorate
  3. Staccate dei pezzi di 30-40 g e formate dei filoncini, chiudeteli a ciambella e sistemateli sulla teglia rivestita da carta forno
  4. Infornate nel forno caldo a 180° per 15 minuti, a doratura, tenete sotto controllo il vostro forno
  5. Bon appétit
Viewing all 145 articles
Browse latest View live