Quantcast
Channel: Mamme in cucina
Viewing all 145 articles
Browse latest View live

Tortine di spinaci e ricotta ricetta facile e veloce

$
0
0

Tortine di spinaci e ricotta cuore di formaggio facili e veloci, ricetta sfiziosa per bambini, un’idea per far mangiare gli spinaci o comunque le verdure, semplice e perfetta sia per pranzo che la cena in poco tempo

Tortine di spinaci e ricotta ricetta facile e veloce

Semplici e veloci le tortine di spinaci! un modo molto semplice di far mangiare le verdure ai bambini, basta aggiungere un po’ di parmigiano per renderle più saporite o dare una forma diversa che assaggeranno spinti molto spesso dalla cuoriosità più che altro di vedere una tortina colorata

La ricette delle tortine di spinaci è molto semplice, dovete frullare gli spinaci e unire tutti gli ingredienti diciamo che potete evitare anche il robot si fa tranquillamente a mano lavorando con le fruste o con un semplice cucchiaio, potete aggiungere anche le carote frullate, qualche pomodorino oppure cambiare verdure, potete utilizzare la bieta, saranno ancora più buone, ottime sia a pranzo che cena perfette anche da asporto

Seguitemi in cucina mamme oggi ci sono le tortine di spinaci e ricotta semplici e veloci da preparare!

Tortine di spinaci e ricotta ricetta facile e veloce mamme in cucina Tortine di spinaci e ricotta ricetta facile e veloce mamme in cucina

Tortine qui idee da Arte in Cucina

Tortine

Tortine di spinaci e ricotta ricetta facile e veloce

  • 100 g di farina
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 50 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 100 g di spinaci
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • formaggio a pasta dura tipo scamorza

Procedimento:

  1. Per 4 porzioni
  2. Lessate gli spinaci, o la bieta se preferite oppure anche 1 carota, poi scolateli per bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso e frullateli
  3. In un recipiente sbattete le uova con olio e latte, aggiungete la farina setacciata con il lievito, gli spinaci, la ricotta e il parmigiano, sale (facoltativo) amalgamate per bene, otterrete un composto morbido e cremoso
  4. Versate l’impasto in una teglia per muffin e otterrete 4 porzioni medie oppure nei pirottini, inserite il formaggio tagliato a pezzi
  5. Infornate a 200° per 20 minuti.
  6. Bon appétit..

Biscotti salati alle verdure ricetta veloce

$
0
0

Biscotti salati alle verdure ricetta veloce , sfiziosa, perfetta per i bambini, senza burro, idea snack per la merenda o come piatto unico, con zucchine e zucca, senza uova

Biscotti salati alle verdure ricetta veloce

Semplici e veloci i biscotti salati con zucchine e zucca sono piaciuti tantissimo tanto da chiedere il bis, provate! un modo semplice per far mangiare le verdure ai bambini, diciamo che tra farina, olio, formaggio e verdure possono anche sostituire la cena o il pranzo, potete utilizzare anche una farina integrale

La ricetta dei biscotti salati è molto semplice, io ho lessato le verdure potete utilizzare anche gli spinaci, la bieta, salsa di pomodoro saranno di sicuro deliziosi, non ho messo parmigiano nei miei ma se ai vostri figli piace daranno un sapore decisamente migliore ai biscotti, anche un po’ di prosciutto

Seguitemi in cucina oggi ci sono i biscotti salati!

Biscotti salati alle verdure ricetta veloce mamme in cucina Biscotti salati alle verdure ricetta veloce mamme in cucina

Biscotti salati QUI idee da Arte in Cucina

Biscotti salati qui altre idee

Biscotti salati alle verdure ricetta veloce

Ingredienti:

  • 50 g di zucchine
  • 55 g di farina (bianca o integrale)
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 cucchiaino di olio
  • (1 fettina di prosciutto cotto se preferite)
  • Per i biscotti alla zucca
  • zucca 50 g

Procedimento:

  1. Lessate le verdure, toglietele dalla pentola ma non schiacciatele per eliminare l’acqua, servirà per impastare.
  2. Versate prima la zucca nel robot con farina, olio, formaggio e prosciutto se preferite, lavorate tutto velocemente e tenete da parte.
  3. Pulite un po’ il robot e inserite le zucchine, farina, olio, parmigiano e prosciutto amalgamate tutto.
  4. Gli impasti potrebbero essere un po’ mollicci senza prosciutto, in questo caso spolverate il piano e l’impasto con un po’ di farina in modo che non si attacchi al mattarello quando stendete, non aggiungete farina all’impasto altrimenti i biscotti potrebbero diventare duri.
  5. Ritagliate con le formine e sistemateli sulla carta forno.
  6. Cuocete nel forno caldo a 180° 15-20 minuti controllate il forno devono dorare
  7. N.B. potete utilizzare gli ortaggi che preferite, perfetti spinaci, bieta, anche salsa di pomodoro
  8. Bon appétit

Tortine patate e Asiago senza farina

$
0
0

Tortine patate e Asiago senza farina, ricetta facile sfiziosa con le patate e formaggio, senza farina aggiunta, secondo semplice o piatto unico per la cena o il pranzo.

Tortine patate e Asiago senza farina

Semplici e veloci le tortine patate e formaggio Asiago o quello che preferite, si preparano abbastanza velocemente con una purea di patate, ottime sia a pranzo che cena perfette anche da asporto, piaceranno di sicuro ai bambini, ottime anche per i celiaci perchè sono senza glutine, potete aggiungere o meno il pane a pezzetti ovviamente in caso di celiachia prendete quello specifico

La ricetta delle tortine patate e Asiago è molto facile, a mia figlia sono piaciute molto, sono morbidissime, lei non ama molto i formaggi ma così le ha mangiate senza problemi. Potete arricchirle con del prosciutto o delle verdure se preferite, un ottima idea salvacena o per un picnic, ottime anche per i più piccoli ovviamente che possono mangiare l’uovo.

Ho aggiunto del formaggio Asiago se non vi piace scegliete quello che preferite a me piace molto perchè non ha un sapore forte e va benissimo in questa ricetta

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le tortine patate e Asiago!

Tortine patate e Asiago senza farina mamme in cucina Tortine patate e Asiago senza farina mamme in cucina

Tortine patate qui idee da Arte in Cucina

Tortine patate qui altre idee

Tortine patate e Asiago senza farina

Ingredienti per 2 tortine:

  • 1 patata di circa 70 g
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di parmigiano
  • 1/2 fettina di pancarrè (facoltativo si può omettere)
  • formaggio tipo Asiago

Procedimento:

  1. Lessare la patata e schiacciatela in una ciotola, aggiungete l’uovo e il parmigiano, aggiungete una fettina di pancarre a pezzetti è facoltativa potete evitarla, amalgamate tutto per bene.
  2. Versate il contenuto in uno stampo per tortine, spolverate con pane grattugiato, mettete in forno a 180° per 20-25 minuti, le vedrete gonfiare, tenete d’occhio il vostro forno attenti a non scurirle troppo sopra
  3. Sfornate e servite, ottime sia calde che tiepide
  4. Bon appétit

Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci

$
0
0

Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci, ricetta per la colazione o la merenda, biscotti con goccine da preparare in poco tempo, perfetti da inzuppare nel latte

Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci

Mia figlia adora i biscotti goccia con le goccine di cioccolato, le famose gocciole diciamo, quindi ho pensato di farle in casa, ho utilizzato un biscotto comprato come stampo, quindi ho ritagliato uno per uno tutti i biscotti, è stato molto semplice e veloce, la piccola mi ha aiutato ad aggiungere goccine di cioccolato.

La ricetta dei biscotti goccia è molto semplice, una pasta frolla profumata al limone e vanillina o qualche goccia di vaniglia se preferite, non cercavo una ricetta originale ma una forma simile a quelli originali, quando ho sfornato i biscotti mia figlia ha detto: Mamma sembrano comprati! e io: no, sono più buoni :) domani arriveranno a scuola per la merenda, lunedì dolce fatto in casa.

Seguitemi mamme oggi ci sono i biscotti goccia fatti in casa!

Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci mamme in cucina Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci mamme in cucina

Biscotti goccia qui idee da Arte in Cucina

Biscotti goccia qui altre idee

Biscotti goccia con cioccolato facili e veloci

Ingredienti:

  • 150 g di farina per dolci
  • 60 g di burro
  • 30 g di zucchero
  • 1 uovo
  • buccia di limone grattugiata
  • 1/2 bustina di vanillina
  • goccine di cioccolato 4-5 cucchiai

Procedimento:

  1. Versate tutti gli ingredienti nel robot, un’impastatrice, tranne le goccine e lavorate velocemente il tempo di amalgamare tutto, poi unite le goccine, lavorate pochi secondi.
  2. Prelevate l’impasto e sistematelo nella pellicola in frigo 30 minuti
  3. Se preparate la frolla a mano versate la farina con la vanillina e il lievito sulla spianatoia, fate un foro al centro, sistemate l’uovo il burro e la buccia di limone e le goccine, lavorate tutto
  4. N.B. se lavorate a mano potete inserire le goccine sin dall’inizio, con un robot meglio dopo altrimenti si potrebbero sciogliere un po’ compromettendo il colore della frolla e il risultato finale.
  5. Per la forma io ho utilizzato un biscotto comprato, sistemato sulla frolla e tagliato a mano uno per uno, quindi senza stampino ma con un coltello seguendo il contorno, potete ritagliare semplicemente una goccia disegnata su un foglio di carta e utilizzarla come forma
  6. Trascorso il tempo prelevate la frolla, stendetela per un’altezza di circa 3-4 mm ritagliatela, aggiungete qualche goccina e sistemateli sulla carta forno
  7. Cuocete nel forno caldo a 180° per 10-15 minuti
  8. Bon appétit

Confetti decorati con pasta di zucchero

$
0
0

Confetti decorati, con pasta di zucchero, idea bomboniere per battesimi, nascite, feste per bambini, semplici da realizzare, sfiziosi e carini da poter realizzare in casa come bomboniera fai da te

Confetti decorati con pasta di zucchero

Per la realizzazione dei confetti decorati occorre la pasta di zucchero, con 200 g di pdz si riescono a preparare moltissimi confetti perchè le decorazioni sono davvero minuti, potete comprarla bianca e poi i vari colori oppure direttamente quella colorata.

Per la realizzazione di confetti decorati da battesimo da scegliere la psz rosa o azzurra, munitevi comunque di una minor quantità di pdz bianca per alcune rifiniture.

I confetti decorati hanno il loro fascino, non è difficile realizzarli, i soggetti sono piuttosto semplici e considerate che io non ho nemmeno i bulini ma ho utilizzato un semplice stuzzicadenti, ovviamente perchè ho scelto delle forme piuttosto semplici da realizzare, soggetti semplici come le scarpine, il biberon le roselline l’ape e il bruchetto

Confetti decorati con pasta di zucchero mamme in cucina Confetti decorati con pasta di zucchero mamme in cucina Confetti decorati con pasta di zucchero mamme in cucina

Confetti decorati

Confetti decorati 

Confetti decorati con pasta di zucchero

Materiali occorrenti:

pasta di zucchero bianca

colori alimentari in polvere oppure pasta di zucchero colorata

  1. Per la realizzazione dell’ape basta un piccolo cilindro giallo, una pallina nera per la testa delle piccole strisicoline nere per il corpo, 2 palline bianche molto piccole da schiacciare e ricavare gli occhietti e 2 palline nere per le pupille, per le ali 2 rotolini sottilissimi da piegare ad U e chiudere
  2. Per le roselline dovere realizzare delle striscioline piccole di 3-4 mm x 1,5 cm arrotolare e tagliare la parte in eccesso, sono molto semplici.
  3. Per il biberon un cilindro bianco, un rettangolino per la ghiera e una pallina più piccola da lavorare dando un po’ la forma della tettarella, una punta più o meno, da posizionare sopra.
  4. Per le scarpine dovete realizzare dei piccoli cilindri di 1 cm piegarli per dare la forma del collo del piede, utilizzate uno stuzzicadenti, delle striscioline piccolissime per i fiocci e una pallina più piccola al centro degli stessi da sistemare con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
  5. Per il bruchetto è molto semplice, dovete realizzare delle palline una più grande per la testa e le altre più piccoline, sistematele una dietro all’altra, attaccandole tra loro con acqua zuccherata, 2 palline bianche per gli occhietti e 2 palline nere per le pupille.
  6. Tutti i pezzi si attaccano facilmente con acqua zuccherata, lasciati all’aria seccano e si incollano senza problemi.
  7. Potete prepararne anche uno solo da sistemare in una scatolina insieme ad altri lasciati semplicemente nudi

Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro

$
0
0

Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro, facili e veloci, ricetta sfiziosa perfetta anche per feste di compleanno e buffet o la sera al posto della solita pizza lievitata, ricetta congelabile.

Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro

Semplici e buoni  i ravioli di brisè alla pizza, piaceranno di sicuro ai bambini anche a mamma e papà ovviamente, sono perfetti per la cena o la merenda, ideali per feste di compleanno, si possono preparare in anticipo e congelare tranquillamente così potete prepararne anche in grosse quantità se serve, sia da crudi che da cotti.

La ricetta dei ravioli di brisè con mozzarella e pomodoro è semplicissima, non servono molte spiegazioni, un impasto base veloce e una farcitura altrettanto veloce, ovviamente potete farcirli come preferire, potete aggiungere del prosciutto oppure farcirli solo con salumi, con verdure se piacciono ai vostri bambini, con della ricotta, un formaggio più leggero, insomma a voi la scelta in base ai vostri gusti ed esigenze. La pasta brisè ovviamente ha un certo numero di calorie per la presenza del burro vi consiglio di optare per una farcitura più leggera specie se destinati ai più piccoli.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i ravioli di brisè!

Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro mamme in cucina Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro mamme in cucina

Ravioli di brisè qui idee da Arte in Cucina

Ravioli di brisè qui altre idee

Ravioli di brisè mozzarella e pomodoro

Ingredienti:

  • 100 g di farina
  • 50 g di burro
  • 1-2 cucchiai di acqua fredda
  • Per farcire:
  • 30 g di mozzarella
  • salsa di pomodoro

Procedimento:

  1. Preparate l’impasto base lavorando insieme velocemente tutti gli ingredienti e mettete in frigo 30 minuti
  2. Trascorso il tempo prelevate l’impasto e stendetelo, ricavate dei dischi con un bicchiere, o una formina, farcite al centro con pezzetto di mozzarella e salsa di pomodoro.
  3. Richiudete a metà e sigillate bene i bordi, sistemateli sulla carta forno e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti tenete il vostro forno sotto controllo
  4. Bon appétit

Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile

$
0
0

Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile, biscotti da merenda o colazione, ricetta al burro veloci da preparare, frollini con pasta frolla al limone

Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile

Semplici e buoni perfetti per la colazione o la merenda i biscotti ripieni di marmellata sono davvero deliziosi, ovviamente scegliete la marmellata che preferite, io li ho farciti con quella alle fragole, sono morbidi e piacevoli, sono dei biscotti al burro potete anche ridurre la quantità e dividerla con olio se li volete più leggeri oppure sostituite l’olio con il burro ricordando di aggiungere almeno un albume altrimenti sbricioleranno facilemente

La ricetta dei biscotti ripieni è una semplice ricetta di pasta frolla profumata al limone, senza lievito, classici frollini da farcire con un cucchiaino di marmellata se proprio non ne potete fare a meno va bene anche la nutella o una qualsiasi crema spalmabile, nocciolata o fatta in casa o semplicemente un pezzetto di cioccolata ancora più salutare specie per i bambini più piccoli

Seguitemi mamme oggi ci sono i biscotti ripieni!

Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile mamme in cucina Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile mamme in cucina

Biscotti ripieni qui ricette su  Arte in Cucina

Biscotti ripieni qui altre idee

Biscotti ripieni con marmellata ricetta facile

Ingredienti:

  • 150 g di farina
  • 70 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • buccia di 1/2 limone grattugiato
  • 1 tuorlo
  • marmellata q.b. io di fragole

Procedimento:

  1. P.s. potete sotituire il burro con l’olio, in questo caso lavorate tutti gli ingredienti ma aggiungete almeno un albume per avere un impasto lavorabile che non sbricioli
  2. Preparate la pasta frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti, fate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare 30 minuti in frigo
  3. Trascorso il tempo stendete la frolla su un piano leggermente infarinato, per un’altezza di 3 mm, ritagliatela con una formina di 5 cm, farcite al centro, accoppiate i biscotti e sigillate per bene i bordi
  4. Sistemateli sulla leccarda rivestita da carta forno e cuocete a 180° per circa 15 minuti, tenete sotto controllo il vostro forno
  5. Bon appétit

Cupolette di riso e formaggio al forno

$
0
0

Cupolette di riso e formaggio dal cuore filante al forno, ricetta primo piatto facile da preparare, come utilizzare del riso avanzato, idea per il pranzo o la cena, piatto leggero

Cupolette di riso e formaggio al forno

Semplice e saporito, un ottima idea se avete del riso avanzato, di sicuro piaceranno ai bambini le cupolette di riso, sia perchè in genere adorano il riso, la mia ne va matta, sia per la forma in cui lo presentate e poi perchè è buono e semplice, ovviamente utilizzate i formaggi che preferite o che i vostri bambini adorano di più o senza lattosio in caso di intolleranze.

La ricetta delle cupolette di riso è perfetta se avete del riso avanzato come ho fatto io, ho semplicemente aggiunto un uovo e un po’ di formaggio, cotte al forno poi sono anche più leggere, arricchite da parmigiano e con un cuore filante di formaggio Asiago o quello che preferite, potete aggiungere anche verdurine come carote e zucchine se i vostri bambini le gradiscono, potete prepararle in anticipo, la sera, cuocerle il giorno dopo, perfette anche da sporto, un piatto con il riso semplice e buono

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le cupolette di riso!

Cupolette di riso e formaggio al forno mamme in cucinaCupolette di riso e formaggio al forno mamme in cucina

Cupolette di riso qui idee da Arte in Cucina

Cupolette di riso

Cupolette di riso e formaggio al forno

Ingredienti:

  • 120 g di riso
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 20 g di formaggio Asiago

Procedimento:

  1. Lessate il riso
  2. Accendete il forno a 180°
  3. Scolate il riso e sistematelo in una ciotola, aggiungete il parmigiano e l’uovo, mescolate per bene.
  4. Versate il composto in una teglia per tortine, il mio stampo è a forma di semisfere, va benissimo ovviamente qualsiasi stampo, al centro sistemate il formaggio e copritelo con il riso.
  5. Infornate per 15 minuti.
  6. Lasciate intiepidire prima di sfornare, se utilizzate uno stampo in metallo, imburratelo prima o oliatelo, potete anche cospargerlo di pane grattugiato così avrete una bella crosticina esterna.
  7. Buon appétit

Biscotti di carote e mandorle facili e veloci

$
0
0

Biscotti di carote e mandorle facili e veloci, ricetta sfiziosa, biscotti per merenda o colazione da preparare in pochi minuti, biscotti senza formine, dolci snack

Biscotti di carote e mandorle facili e veloci

Semplici da realizzare i biscotti di carote con mandorle sono deliziosi, io non ho montato gli albumi ho semplicemente amalgamato tutti gli ingredienti ed infornato e devo dire che sono stati davvero deliziosi, un po’ dolciastri ovviamente per via delle carote di per se già dolci, quindi vi ho ridotto un po’ la dose dello zucchero che secondo me era troppo eccessiva

La ricetta dei biscotti di carote è presa da un vecchio libro di cucina, mi sono piaciuti subito e li ho realizzati per proporli alla piccola di casa, sono dei biscotti al burro ma la quantità non è eccessiva, li potete cuocere versando tutto in una teglia oppure in una tortiera per muffin o plumcake sempre però lasciando un altezza di un paio di cm al massimo.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i biscotti di carote e mandorle da fare in pochi minuti anche senza albumi se preferite così non dovete azionare alcun robot!

Biscotti di carote e mandorle facili e veloci mamme in cucina Biscotti di carote e mandorle facili e veloci mamme in cucina

Biscotti di carote

Biscotti di carote

Biscotti di carote e mandorle facili e veloci

Ingredienti:

  • 2 carote
  • 75 g di mandorle
  • 75 g di farina per dolci
  • 25 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 2 uova
  • buccia e succo di 1/2 limone

Procedimento:

  1. Tritate con un robot le carote dopo averle pelate e mettetele in una ciotola
  2. Tritate le mandorle e aggiungetele nella ciotola.
  3. Montate gli albumi a neve (io non l’ho fatto ho aggiunto le uova al resto degli ingredienti ed amalgamato tutto)
  4. Versate tutti gli ingredienti nella ciotola, gli albumi montati e mescolate tutto.
  5. Versate il composto in una tortiera da 20 cm rivestita da carta forno e cuocete a 180° per 20-30 minuti circa, tenete il forno sotto controllo, il composto deve prendere colore.
  6. Bon appétit

Corollini ciambelle dolci fritte o al forno

$
0
0

Corollini ciambelle dolci fritte o al forno, ricetta facile, dolci lievitati da merenda o colazione, ricetta con patate, ciambelle soffici, idea per feste di compleanno e buffet

Corollini ciambelle dolci fritte o al forno

Semplici, soffici e buoni i corollini ciambelle dolci fritte in questo caso ma si possono fare anche al forno se le volete più leggere e sono ottime anche per i più piccoli, ottime per feste di compleanno, le potete preparare in anticipo e congelare, perfetti per buffet

La ricetta dei corollini ciambelle dolci è presa da un libro di cucina, sono semplici da realizzare, con patate nell’impasto per renderle ancora più morbide, ottime anche a merenda con lo zucchero sopra andranno a ruba, la piccola di casa ha gradito molto e ovviamente non solo lei 😀 da provare anche al forno e non solo fritte

Seguitemi in cucina mamme oggi ci sono i corollini ciambelle dolci!

Corollini ciambelle dolci fritte o al forno mamme in cucina Corollini ciambelle dolci fritte o al forno mamme in cucina

Corollini ciambelle qui idee da Arte in Cucina

Corollini ciambelle

Corollini ciambelle dolci fritte o al forno

Ingredienti:

  • 400 g di farina
  • 280 g di patate
  • 250 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 2 uova
  • 25 g di birra
  • buccia di 1 limone

Procedimento:

  1. Lessate le patate in acqua leggermente slata, poi pelatele e schiacciatele, lasciate intiepidire
  2. Sciogliete il lievito nel latte.
  3. Disponete la farina a fontana, al centro mettete le uova, zucchero, burro ammorbidito, buccia di limone, le patate e il latte.
  4. Lavorate il composto finchè non si assorbe bene la farina, poi prelevate l’impasto mettetelo in una ciotola e lasciate lievitare fino al raddoppio circa 2 ore.
  5. A lievitazione prelevate dei pezzi di impasto formate dei cordoncini e chiudeteli a ciambella, lasciate lievitare circa 30 minuti.
  6. Riscaldate l’olio e cuocete le ciambelle entrambi i lati, scolatele su carta da cucina e ripassatele nello zucchero
  7. Se volete cuocere in forno, a 180° per 15 minuti circa
  8. Bon appétit

Polpette di carote e patate facili e veloci

$
0
0

Polpette di carote e patate facili e veloci, ricetta per pranzo o cena con verdure, idea sfiziosa per i bambini, come far mangiare le verdure in modo semplice e gustoso, al forno o in padella.

Polpette di carote e patate facili e veloci

Buonissime e morbide le polpette di carote e patate, cotte al forno sono più leggere ovviamente, ma potete procedere anche in padella se preferite, io ve le consiglio al forno sono sofficissime come nuvole e piaceranno di sicuro ai bambini, ma anche ai grandi, potete anche aggiungere qualche pezzetto di formaggio molle.

La ricetta delle polpette di carote è perfetta sia per il pranzo che la cena, si preparano abbastanza velocemente potete utilizzare le patate da crudo semplicemente grattugiandole o frullandole, l’importante è eliminare l’acqua di eccesso in modo da avere un impasto più sodo.

Seguitemi mamme oggi ci sono le polpette di carote, semplici, leggere e gustose!

Polpette di carote e patate facili e veloci mamme in cucina Polpette di carote e patate facili e veloci mamme in cucina

QUI idee da Arte in Cucina

Polpette di carote qui altri secondi

Polpette di carote e patate facili e veloci

Ingredienti:

  • 1 patata circa 100 g
  • 1 carota piccola
  • 1 uovo piccolo
  • pane grattugiato
  • 1 cucchiaio di parmigiano

Procedimento:

  1. Con queste dosi ho ottenuto 5 polpette medie
  2. Potete procedere sia lessando la patata che utilizzandola da crudo.
  3. Se la utilizzate da cruda frullatela poi eliminate l’acqua in eccesso e utilizzatela amalgamandola insieme a tutti gli altri ingredienti per formare le polpette.
  4. Lessate la patata, lasciate raffreddare poi schiacciatela e sistematela in una terrina.
  5. Grattugiate la carota, aggiungete il parmigiano e l’uovo, salate se è necessario, io preferisco di no, amalgamate tutto, se l’impasto vi sembra troppo molle potete aggiungere un po’ di pane ammollato nel latte, il mio impasto risultava morbido, un purè sodo diciamo, cercate di rotolarle nel pane grattugiato poi in un piatto dove avrete messo un po’ di olio, non le pressate con le mani, trattatele con delicatezza e riusciranno anche senza aggiungere il pane e sono molto soffici
  6. Sistemate le polpette su una teglia rivestita da carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti o in padella se preferite
  7. Bon appétit

Tortine alle fragole e marmellata ricetta veloce

$
0
0

Tortine alle fragole e marmellata, dolci soffici da colazione, merenda, ricetta per bambini in poco tempo, senza robot, facili e veloci senza burro

Tortine alle fragole e marmellata ricetta veloce

Semplici e buonissime! profumatissime le tortine alle fragole con marmellata, ovviamente mi raccomando destinati ai bambini di età superiore ai 3 anni per evitare rischi di allergie con le fragole, un impasto molto semplice senza burro che si prepara con una semplice frusta da cucina in una ciotola, senza l’ausilio di alcun robot

La ricetta delle tortine alle fragole è semplicissima, sono perfette sia per la colazione che la merenda, ovviamente potete usare questa base per farcirle come più vi piace specie poi se ci sono problemi di allergie evitate le fragole, potete farcirle magari con marmellata alla pesca o crema di nocciole spalmabile.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le tortine alle fragole, semplici veloci e buonissime con cuore di marmellata!

Tortine alle fragole e marmellata ricetta veloce mamme in cucina Tortine alle fragole e marmellata ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

Qui altri dolci

Tortine alle fragole e marmellata ricetta veloce

Ingredienti:

  • 150 g di farina 00
  • 60 ml di yogurt
  • 50 g di zucchero
  • 60 ml di olio di semi
  • buccia di limone grattugiata
  • 80 ml di latte
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • marmellata di fragole
  • 3 fragole grosse
Procedimento
  1. Accendete il forno a 200°
  2. In una terrina sbattete le uova con le fruste, aggiungete lo zucchero e buccia di limone.
  3. Mescolate e aggiungete lo yogurt, farina e il lievito setacciati, alternate con il latte e l’olio sempre mescolando, si otterrà un composto morbido e cremoso.
  4. Versate il composto negli stampini per muffin tenendovi 1 cm dal bordo, inserite 1 cucchiaino di marmellata e pezzetti di fragole, ovviamente il numero delle tortine dipenderà dalla misura degli stampi che utilizzerete, comunque all’incirca saranno una ventina
  5. Cuocete 10 minuti a 200° poi abbassate a 180° per altri 10-15 minuti, fate prova stecchino e tenete il forno sotto controllo,
  6. Bon appétit

Burger di lenticchie decorticate e formaggio

$
0
0

Burger di lenticchie decorticate e formaggio, ricetta semplice, veloce e sfiziosa per bambini, idea primo piatto con legumi ottima sia a pranzo che cena

Burger di lenticchie decorticate e formaggio

Un primo piatto presentato in forma diversa, delle sfiziose mini burger di lenticchie decorticate, un modo semplice e buono di far mangiare i legumi ai bambini, a mia figlia piacciono solo le decorticate quindi ho trovato il mio modo per fargliele mangiare anche perchè lei andrebbe solo a riso anche bianco

La ricetta delle burger di lenticchie è molto semplice, personalmente cuocio i legumi senza alcun condimento, ne olio ne sale e non metto nemmeno patate e carote quindi aggiungeteli secondo le vostre abitudini, a mia figlia piace tutto piuttosto semplice quindi per me sono semplici

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le burger di lenticchie decorticate al formaggio, semplici e saporite nella loro semplicità

Burger di lenticchie decorticate e formaggio mamme in cucina Burger di lenticchie decorticate e formaggio mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Burger di lenticchie decorticate e formaggio

Ingredienti:

  • 40 g di lenticchie decorticate
  • 30 g di formaggio asiago o quello che preferite
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 carota (facoltativa)
  • 1 patata piccola (facoltativa)
  • pane grattugiato

Procedimento:

  1. Lessate le lenticchie, io di solito non metto niente, nemmeno olio e sale, quindi condite a piacere, ricordate però che se aggiungete il parmigiano saranno comunque saporite, aggiungete anche una carota piccola e una patata piccolina se preferite, io niente, a mia figlia piacciono semplici.
  2. Cuocete secondo le indicazioni della scatola, in genere 20-25 minuti sono pronti.
  3. Scolate per bene, se avete messo patata e carota potete frullarle a parte e unirle all’impasto.
  4. Versate le lenticchie in una ciotola, aggiungete uovo e parmigiano e i pezzetti di asiago, mescolate tutto.
  5. Sistemate un foglio di carta forno su una teglia, poi con l’aiuto di una formina tonda realizzate le burgher, ovvero, sistemate la formina sulla carta e versate dentro il composto, ammassate un po’ con un cucchiaino, spolverate di pane grattugiato, sfilate e preparate le altre, non si muoveranno.
  6. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 10-15 minuti
  7. Bon appétit

Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile

$
0
0

Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile, panini farciti con prosciutto e formaggio, ricetta per feste e buffet di compleanno, congelabili

Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile

Cosa c’è di meglio di panini fatti in casa semplici e soffici? ottimi a merenda perfetti per feste e buffet perchè congelabili, i panini morbidi ripieni con prosciutto e Asiago per me dono buonissimi! appena sfornati profumano di pane buone, sono morbidi e piacciono di sicuro anche ai bambini

La ricetta dei panini morbidi ripieni è molto semplice, un impasto al latte e olio senza burro o uova, ottimo anche per gli intolleranti, si preparano facilmente anche a mano potete farcirli prima o dopo la cottura come preferite e congelarli sia cotti che crudi

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i panini morbidi ripieni!

Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile mamme in cucina Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile mamme in cucina

QUI ALTRE IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Panini morbidi ripieni al prosciutto ricetta facile

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaio di olio
  • 2 cucchiaini di sale
  • 8 g di lievito
  • Per farcire:
  • 2-3 fettine di prosciutto cotto
  • formaggio Asiago q.b.

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito nel latte e versatelo nel robot.
  2. Aggiungete farina sale e olio e impastate finchè l’impasto non si stacca dalla ciotola, se serve aggiungete un po’ di latte, l’impasto comunque deve risultare sodo.
  3. Prelevate l’impasto e mettetelo a lievitare in una ciotola coperta da pelliccola per circa 2-3 ore.
  4. A lievitazione prelevate l’impasto staccate dei pezzi di circa 70-80 g o anche più piccoli se preferite, sistemateli nel palmo della mano e a centro mettete un pezzo di fetta di prosciutto con un pezzo di formaggio, poi richiudeteli per bene.
  5. Posizionate i panini sulla leccarda rivestita da carta forno e lasciate lievitare 15-20 minuti
  6. Riscaldate il forno a 180° infornate e cuocete per 15-20 minuti, controllate il vostro forno, potete fare prova stecchino, l’interno deve risultare asciutto e i panini leggeri
  7. CON IL BIMBY:
  8. inserite il lievito e il latte nel boccale vel 1 10 sec
  9. Inserire tutti gli altri ingredienti per l’impasto base, tasto spiga 3 min
  10. Bon appétit

Gnocchi prosciutto e zucchine al forno ricetta veloce

$
0
0

Gnocchi prosciutto e zucchine al forno, ricetta semplice e saporita ottima per i bambini, gnocchi in bianco ottimi sia a pranzo che cena, piatto veloce in pochi minuti

Gnocchi prosciutto e zucchine al forno ricetta veloce

Semplici e saporiti gli gnocchi prosciutto e zucchine in bianco gratinati al forno, senza besciamella, leggeri e saporiti, qui sono piaciuti anche al bimbo grande :-p ad ogni modo sono perfetti sia per il pranzo che la cena, non sono pesanti ovviamente al di là dello gnocco in se che è comunque bello sostanzioso.

La ricetta degli gnocchi prosciutto e zucchine è molto semplice non ho fatto besciamella ne messo panna, li ho lasciati semplici per avere un piatto che vada bene anche per la cena, potete sempre aggiungerli se preferite, magari per i più piccoli eviterei, gratinati al forno oppure in padella se fa troppo caldo e non volete accenderlo

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono gli gnocchi prosciutto e zucchine!

Gnocchi prosciutto e zucchine al forno ricetta veloce mamme in cucina Gnocchi prosciutto e zucchine al forno ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE SU ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Gnocchi prosciutto e zucchine al forno ricetta veloce

Ingredienti:

  • 100 g di gnocchi
  • 3-4 fette di prosciutto
  • 1 zucchina
  • 30-40 g di formaggio a pasta molle tipo Asiago
  • 1 cucchiaio di parmigiano

Procedimento:

  1. la ricetta è per 2 persone
  2. Lessate gli gnocchi in acqua leggermente salata finchè non salgono su dall’acqua
  3. Scolateli per bene e versateli in una terrina.
  4. Aggiungete il parmigiano e il formaggio Asiago a cubetti, il prosciutto cotto tagliato a pezzi e le zucchine a rondelle sottili con un pelapatate, mescolate per bene, non ho aggiunto panna o besciamella per avere un piatto leggero ovviamente se preferite potete sempre aggiungerla, oliate leggermente.
  5. P.s. le zucchine devono essere sottilissime altrimenti ci vuole più tempo per cuocerle
  6. Infornate una decina di minuti nel forno già caldo a 180°
  7. Bon appétit

Biscotti senza uova mandorle e cioccolato veloci

$
0
0

Biscotti senza uova, cioccolato, mandorle, ricetta facile, biscotti veloci, dolci da merenda, colazione, ricetta per intolleranti, biscotti per bambini, frolle al burro

Biscotti senza uova mandorle e cioccolato veloci

Piaceranno tantissimo ai bambini questi biscotti senza uova! sono facili e veloci da preparare, perfetti per la merenda o la colazione, non sono dolcissimi ma ovviamente c’è burro quindi calorici, scrocchiano ma restano morbidi, insomma provateli perchè sono davvero buonissimi!

la ricetta dei biscotti senza uova è molto semplice, dovete solo tritare grossolanamente le n+mandorle e unire man mano tutti gli ingredienti, il composto va messo nella teglia, arricchito da pezzetti di cioccolato e infornato, io ho dovuto rifare 3 volte la ricetta perchè sono andati a ruba, ovviamente piacciono anche ai grandi!

Biscotti senza uova mandorle e cioccolato veloci mamme in cucina Biscotti senza uova mandorle e cioccolato veloci mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Biscotti senza uova mandorle e cioccolato veloci

Ingredienti:

  • 120 g di farina per dolci
  • 60 g di mandorle pelate
  • 60 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
  • cioccolato fondente circa 30 g
  • 1 cucchiaio circa di acqua

Procedimento:

  1. Tritate grossolanamente le mandorle, a pezzetti.
  2. Versate nel robot le mandorle, il burro e lo zucchero, lavorate per 1-2 minuti, il tempo di amalgamare burro e zucchero, devono restare sempre sbriciolati, cioè il burro non va lavorato a crema.
  3. Unite la farina e il lievito setacciati, lavorate per un po’ a una velocità bassa, poi aggiungete un po’ di acqua, il composto deve restare sbricioloso, briciole grandi, se nel caso vi sbagliate e diventa morbido potete utilizzarlo lo stesso ovviamente.
  4. Rivestite uno stampo da 22 cm versate il composto di briciole, unitele un po’ tra loro senza pressare troppo, dovete solo evitare che ci siano spazi vuoti, la teglia potrebbe essere un po’ grande, è perfetta, una più piccola farebbe crescere in altezza il composto e non va bene.
  5. Aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti, mettetelo sopra alle briciole, spolverate di zucchero semolato e infornate a 180° per 25 minuti circa, deve dorare per bene.
  6. Sfornate, fate raffreddare e tagliate a pezzi
  7. Bon appétit

Torta di frolla ripiena al cioccolato veloce

$
0
0

Torta di frolla ripiena al cioccolato dolce veloce da merenda per la scuola o colazione, dolce per bambini in pochi minuti anche senza robot, ottimo per feste di compleanno, congelabile, idea anche per la merenda con gli amici

Torta di frolla ripiena al cioccolato dolce veloce

Volete preparare un dolce veloce? qualcosa che sa di buono e che sia anche semplice da realizzare? bene provate la torta di frolla ripiena di pezzi di cioccolato è golosa e piacerà di sicuro ai piccoli di casa ma anche ai grandi non dispiaceranno

La ricetta della torta di frolla ripiena è perfetta sia per la colazione che la merenda, io ho utilizzato il cioccolato fondente, ai miei figli piace molto, ovviamente scegliete il cioccolato che preferite, ottima idea anche per feste di compleanno, potete prepararla in anticipo, tagliarla dopo cotta e congelarla, oppure congelare da cruda come preferite, ovviamente potete farcirla anche con la marmellata o pezzi di frutta fresca come mele, fragole, pere

Seguitemi mamme in cucina oggi c’è la torta di frolla ripiena al cioccolato!

Torta di frolla ripiena al cioccolato veloce mamme in cucina Torta di frolla ripiena al cioccolato veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Torta di frolla ripiena al cioccolato dolce veloce

Ingredienti:

  • 100 g di farina per dolci
  • 50 g di burro
  • 25 g di zucchero
  • 1 uovo
  • la punta di 1 cucchiaino di lievito
  • cioccolato fondente a pezzetti o quello che preferite

Procedimento:

  1. Preparate la pasta frolla lavorando velocemente tutti gli ingredienti della base.
  2. Spolverate il piano con la farina, stendete l’impasto e formate un rettangolo, farcite una metà con pezzi di cioccolato poi chiudetelo ripiegando sopra l’altra metà, richiudete i bordi facendo una piccola piega.
  3. Sistemate il rettangolo sulla carta forno e cuocete a 180° per 20-25 minuti tenete il forno sotto controllo
  4. Sfornate, lasciate intiepidire e spolverate di zucchero a velo, poi tagliatelo a pezzi
  5. Bon appétit

Ravioli con carne e ricotta al sugo fatti in casa

$
0
0

Ravioli con carne al sugo fatti in casa, primo piatto semplice e saporito perfetto sia a pranzo che cena, ravioli ripieni di carne e ricotta con uova sode

Ravioli con carne e ricotta al sugo fatti in casa

Semplici e buonissimi mia figlia ne ha mangiato un piattone pieno di ravioli con carne al sugo! in più lei mi ha aiutato a riempirli e chiudere, un ottimo modo per tenerla occupata in casa e lei si diverte molto ad aiutarmi in cucina specie se di tratta di mettere le mani in pasta come in questo caso.

La ricetta dei ravioli con carne al sugo è semplicissima ovviamente dovete tirare la sfoglia o a mano come ho fatto io o con una nonna papera, ritagliarli e farcirli con il ripieno piuttosto semplice almeno per i bambini ho preferito carne ricotta uova e formaggio, se non vi piace o non preferite o ci sono intolleranze l’uovo potete sempre eliminarlo o sostituire alcuni ingredienti.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i ravioli con carne al sugo! semplici e molto saporiti!

Ravioli con carne e ricotta al sugo fatti in casa mamme in cucina Ravioli con carne e ricotta al sugo fatti in casa mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Ravioli con carne e ricotta al sugo fatti in casa

Ingredienti:

  • 100 g di farina di semola
  • 1 pizzico di sale
  • 45 g di acqua circa
  • Per il condimento:
  • 50 g di carne macinata
  • 1 uovo sodo
  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • Per condire:
  • salsa di pomodoro semplice

Procedimento:

  1. impastate la farina con sale e acqua, se serve aggiungetene un po’, non ho utilizzato l’uovo per la sfoglia, io preferisco, se volete aggiungerlo mettete prima l’uovo nella farina e poi aggiungete acqua un po’ alla volta se serve.
  2. Il panetto deve presentarsi sodo liscio e non appiccicoso.
  3. Mettete un po’ a riposare in una bustina per alimenti chiusa, in frigo
  4. Preparate un sugo semplice al pomodoro, se vi piace aggiungete una carota tritata.
  5. Cuocete l’uovo 10 minuti dopo il bollore dell’acqua.
  6. Cuocete in padella la carne con un filo di olio, un po’ di salsa di pomodoro con il coperchio chiuso, appena prende colore, aggiungete la ricotta e il parmigiano mescolate e spegnete.
  7. Prelevate il panetto, stendetelo a mano o con una nonna papera, io a mano, in modo sottile all’incirca 2 mm, ritagliatela con l’apposito attrezzo o con una formina aggiungete l’uovo sodo tagliato alla carne, mescolate per bene e farcite i ravioli, richiudeteli on un altro disco e sigillate per bene i bordi.
  8. Mettete l’acqua sul fuoco appena arriva a bollore cuocete la pasta circa 12-15 minuti. scolateli per bene e conditeli con il sugo
  9. Bon appétit

Cornetti brioche soffici da farcire ricetta facile

$
0
0

Cornetti brioche soffici da farcire, ricetta facile, dolci da merenda o colazione ottimi per i bambini e non solo, si possono congelare e sono perfetti anche per le feste di compleanno

Cornetti brioche soffici da farcire ricetta facile

Una ricetta semplicissima perfetta per la colazione o la merenda i cornetti brioche da farcire come preferite sono l’ideale per i bambini, ovviamente potete lasciarli anche vuoti se preferite, sono farciti al burro ma potete sostituirlo con l’olio se li preferite più leggeri

I cornetti brioche sono congelabili per cui sono ottimi anche per feste di compleanno o buffet, li potete preparare in anticipo e scongelarli quando vi servono, sia da cotti che da crudi, sono morbidi e buoni i bambini ne andranno matti, sono senza sfogliatura quindi con impasto brioche

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i cornetti brioche sofficissimi da farcire!

Cornetti brioche soffici da farcire ricetta facile mamme in cucina Cornetti brioche soffici da farcire ricetta facile mamme in cucina

QUI RICETTE SU ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Cornetti brioche soffici da farcire ricetta facile

Ingredienti:

  • 250 g di farina 0
  • 100 ml di latte
  • 1 uovo
  • 6 g di lievito
  • 40 g di zucchero
  • 20 g di burro o olio
  • 1 tuorlo per spennellare
  • per farcire quello che preferite

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito con il latte e versatelo nel robot, aggiungete farina e zucchero, incominciate ad impastare poi unite l’uovo, il burro o olio e lavorate per farlo incorda, se serve aggiungete un po’ di latte.
  2. Prelevate l’impasto, deve risultare sodo non appiccicoso, sistematelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio circa 3 ore.
  3. A lievitazione prelevate l’impasto, stendetelo su un piano infarinato e ricavate un rettangolo, ritagliatelo formando i triangoli, farciteli e richiudeteli, arrotolate partendo dalla base.
  4. Sistemate i cornetti sulla leccarda rivestita da carta forno e lasciate lievitare 20 minuti
  5. Accendete il forno a 180° portatelo a temperatura, spennellate i cornetti con una miscela di latte e tuorlo, infornate e cuocete per 15 minuti, controllate il vostro forno.
  6. Sfornate e lasciate raffreddare, si conservano per un paio di giorni chiusi nelle. bustine per congelare chiusi per bene
  7. Bon appétit

Biscotti con olio ricetta facile e veloce

$
0
0

Biscotti con olio facili ricetta facile e veloce, ricetta ottima per la colazione o la merenda dei bambini, velocissimi da preparare, senza burro, buoni e leggeri perfetti da inzuppare nel latte o semplicemente da sgranocchiare nel pomeriggio, anche a scuola per la pausa merenda

Biscotti con olio facili ricetta facile e veloce

Buoni e semplici i biscotti con olio sono molto leggeri senza burro, poco zucchero, facili da preparare ovviamente scegliete le formine che preferite, io a ciambellina perchè mi piaceva molto di più e piacciono a mia figlia, la forma molte volte attira più del contenuto stesso, ad ogni modo sono semplici e molto leggeri, ottimi anche a scuola per la pausa merenda dove è previsto

La ricetta dei biscotti con olio è velocissima, sono buoni sia a merenda che colazione, perfetti anche per i più piccoli, cercate di scegliere delle farine meno raffinate come la 1 o la 2 perchè sono migliori dal punto di vista nutrizionale e qualitativo, perfetta anche la farina integrale ma forse per i più piccoli meglio evitarla

Seguitemi in cucina oggi ci sono i biscotti con olio semplici e veloci!

Biscotti con olio facili ricetta facile e veloce mamme in cucina Biscotti con olio facili ricetta facile e veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Biscotti con olio facili ricetta facile e veloce

Ingredienti:

  • 160 g di farina (preferite la 1 o la 2)
  • 20 g di olio
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di acqua
  • 50 g di zucchero

Procedimento:

  1. Versate tutti gli ingredienti nel robot e azionatelo, potete procedere anche a mano
  2. Se serve aggiungete un po’ di latte o acqua, il composto deve essere tipo una pasta frolla.
  3. Versatelo su una spianatoia infarinata, stendetela con un mattarello per un altezza di 4 mm e ritagliate con un coppa pasta.
  4. Sistemate i biscotti sulla leccarda rivestita da carta forno e cuocete nel forno caldo a 180° per 15 minuti circa, tenete sotto controllo il vostro forno, fate dorare leggermente.
  5. Bon appétit
Viewing all 145 articles
Browse latest View live