Quantcast
Channel: Mamme in cucina
Viewing all 145 articles
Browse latest View live

Bocconcini di tacchino pomodoro e formaggio

$
0
0

Bocconcini di tacchino con Asiago e pomodoro, ricetta secondo facile e veloce perfetto a pranzo o cena per i bambini, ricetta con carne da preparare in pochi minuti

Bocconcini di tacchino pomodoro e formaggio

Un secondo piatto ricco e gustoso, ottimo per i bambini, i bocconcini di tacchino e Asiago, buoni e filanti, sono piaciuti tantissimo a mia figlia che di solito non mangia piatti che sia diversi dai suoi soliti a cui è abituata, insomma, ha detto si è buonissimo, bene quindi ve lo propongo magari piacerà anche ai vostri bambini.

La ricetta dei bocconcini di tacchino è perfetta sia a pranzo che cena è un piatto non molto pesante, vero ci sono due tipi di proteine, ma mettete meno formaggio se preferite, così lo lasciate più leggero, anche se i bambini hanno energia da vendere a correre avanti e indietro, il tacchino è stato cotto in padella con il coperchio chiuso, volendo potete cuocerlo anche al forno

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i bocconcini di tacchino e Asiago, buoni e filanti, cotti in padella o al forno se preferite

Bocconcini di tacchino pomodoro e formaggio mamme in cucina Bocconcini di tacchino pomodoro e formaggio mamme in cucina

 

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Bocconcini di tacchino pomodoro e formaggio

Ingredienti:

  • 100 g di bocconcini di tacchino
  • 40 g di asiago
  • 2 cucchiai di pomodorini in barattolo
  • 1/2 scalogno (facoltativo)

Procedimento:

  1. Lo scalogno è facoltativo, se i bambini sono troppo piccoli evitatelo, il sapore potrebbe dare fastidio.
  2. In una padella piccola, mettete lo scalogno con i pomodori e un po’ di olio, lasciate cuocere a fiamma bassa con il coperchio sopra.
  3. Tagliate i bocconcini in pezzi più piccoli, aggiungeteli al sugo e cuocete per 10 minuti, ovviamente controllate ma se li tagliate piccoli ci vuole pochissimo per la cottura.
  4. Appena pronti aggiungete il formaggio tagliato a cubetti, chiudete con il coperchio e lasciate sciogliere qualche minuto.
  5. Servite subito
  6. Bon appétit

Plumcake al limone e yogurt ricetta veloce

$
0
0

Plumcake al limone, yogurt, ricetta veloce, dolce da merenda, colazione, dolce per bambini, leggero senza olio, senza burro, ricetta facile, senza grassi.

Plumcake al limone e yogurt ricetta veloce

Perfetto per la colazione il plumcake al limone con yogurt senza olio e burro, facile e veloce, ottimo per i bambini, perfetto sia a merenda che colazione è il dolce ideale con poche calorie, morbido e soffice, da mangiare insieme ad un bel bicchiere di latte o da portare a scuola dove è previsto la merenda fatta in casa più genuina di sicuro di quella acquistata perchè senza conservanti o additivi vari, io ho usato i limoni biologici del mio giardino.

La ricetta del plumcake al limone è molto semplice e veloce da realizzare, un dolce con pochissimi grassi, perfetto anche per i bambini più piccoli ovviamente non intolleranti allo yogurt che potete sostituire con uno senza lattosio o semplicemente con dell’acqua.

Seguitemi mamme in cucina oggi c’è il plumcake al limone semplice veloce e leggero perfetto per i bambini sia a colazione che merenda

Plumcake al limone e yogurt ricetta veloce mamme in cucina Plumcake al limone e yogurt ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Plumcake al limone e yogurt ricetta veloce

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di farina per dolci (preferite la 1 è meno raffinata)
  • 1 limone biologico
  • buccia di limone
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 yogurt bianco da 125 ml

Procedimento:

  1. Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, circa 20 minuti, in questo modo potreste anche evitare il lievito.
  2. Aggiungete la buccia di limone, il succo, lavorando con velocità minima, unite lo yogurt poi la farina e il lievito setacciati, spatolando a mano lentamente o con il robot sempre a velocità minima per non smontare troppo il composto.
  3. Versate in uno stampo da plumcake piccolo rivestito da carta forno, aggiungete zuccherini e infornate nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, fate prova stecchino
  4. Bon appétit

Treccine salate ripiene ricetta veloce

$
0
0

Treccine salate farcite, ricetta veloce, ricetta per feste e buffet di compleanno, per la merenda o per sostituire la solita pizza, idea sfiziosa per i bambini

Treccine salate ripiene ricetta veloce

Semplici veloci e sfiziose le treccine salate, ripiene di prosciutto e formaggio, la cosa più semplice per i bambini, ovviamente potete farcirle come preferite

La ricetta delle treccine salate ripiene è ottima a merenda, come pranzo da asporto, al posto della solita pizza oppure per la scuola dove è previsto. Se avete gli amichetti a casa potete prepararne una scorta da tenere in congelatore da utilizzare all’occorrenza, le mie sono farcite al prosciutto ovviamete potete variare come preferite, verranno mangiate volentieri dai piccoli e anche dai grandi

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le treccine salate ripiene!

Treccine salate ripiene ricetta veloce mamme in cucinaTreccine salate ripiene ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Treccine salate ripiene ricetta veloce

Ingredienti:

  • 400 g di farina
  • 200 ml di latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo tipo pizzaiolo bustina gialla
  • Per farcire:
  • 6 fettine di prosciutto cotto
  • 60 g circa di formaggio Asiago o quello che preferite

Procedimento:

  1. Con questa ricetta si ottengono due treccine piuttosto grandi
  2. Lavorate tutti gli ingredienti dell’impasto base a mano o con un robot velocemente come se dovesse preparare una pasta frolla, non necessita di tempi di lunghi di lavorazione, basta mescolare e lavorare un po’ per rendere il composto liscio.
  3. Dividetelo in pezzi da 100 g
  4. Stendete ogni pezzo, farcitelo e arrotolatelo, sistemateli su un piano ed intrecciateli, intrecciate, quindi ogni pezzo sarà composto da tre filoncini o da 2 se andate di fretta, basta farlo più lungo, piegarlo a metà e avvolgerlo su se stesso.
  5. Portate il forno a 180°
  6. Sistemate le treccine sulla carta forno e infornate per 15-20 minuti, tenete sott’occhio il vostro forno
  7. Bon appétit

Gnocchi con polpette al sugo ricetta facile

$
0
0

Gnocchi con polpette al sugo ricetta facile, primo piatto saporito, idea per bambini, pranzo o cena, gnocchi semplici senza patate, senza uova

Gnocchi con polpette al sugo ricetta facile

Buoni gli gnocchi con polpette, uno dei piatti preferiti dai bambini anche più piccoli, un piatto semplice, volutamente senza uova nelle polpette, non le utilizzo mai per abitudine, le preferisco semplici e se ci sono intolleranze sono perfette, insaporite dall’aggiunta dei pinoli, mia figlia ne va matta!

La ricetta degli gnocchi con polpette è molto semplice, gli gnocchi sono senza patate quindi li preparate velocemente, per una porzione ci vuole davvero pochissimo, il sugo semplice e saporito, anche le polpette, insomma non avete scuse, potete preparare questo piatto per i piccoli di casa in poco tempo e di sicuro piaceranno

Seguitemi in cucina oggi ci sono gli gnocchi con polpette al sugo semplici e buoni!

Gnocchi con polpette al sugo ricetta facile mamme in cucinaGnocchi con polpette al sugo ricetta facile mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE IDEE

Gnocchi con polpette al sugo ricetta facile

Ingredienti:

  • Per gli gnocchi
  • 100 g di farina
  • 50 g di acqua
  • Per il condimento:
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • 1 carota
  • sedano
  • Per le polpette
  • 100 g di carne macinata
  • 1 fetta di pane
  • latte o acqua q.b.
  • una manciata di pinoli
  • sale q.b.

Procedimento:

  1. Preparate gli gnocchi:
  2. lavorate la farina con l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo se serve aggiungete altra acqua.
  3. Formate dei filoncini grandi quanto un dito o tagliate a pezzetti di 2 cm poi rigateli con la forchetta.
  4. Preparate un sugo semplice con la carota e il sedano, un filo di olio.
  5. Preparate le polpette mescolando la carne, i pinoli e polpa di pane ammollata in latte o acqua, non utilizzo le uova in genere, formate le polpette e aggiungetele al sugo, cuocete a fiamma medio bassa per circa 25 minuti.
  6. Lessate gli gnocchi finchè non vengono a galla, scolateli e uniteli al condimento, aggiugete formaggio grattugiato se preferite
  7. Bon appétit

Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci

$
0
0

Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci, biscotti da merenda o colazione da fare in poco tempo, sono ottimi per i bambini e anche i grandi ovviamente, si conservano in una scatola di latta

Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci

Semplici e buonissimi, morbidi, gustosi, piacciono ai bambini di sicuro perchè sono talmente morbidi che si sciolgono in bocca, con una crosticina sfiziosa formata dallo zucchero semolato al momento di infornare, i biscotti savoiardi sono l’ideale per la colazione e la merenda per piccoli e grandi

La ricetta dei biscotti savoiardi è molto semplice, si preparano in poco tempo, basta montare gli albumi e poi le uova con lo zucchero, unire tutto alla farina e si stendono sulla carta per la cottura in forno, il dolce ideale, senza conservanti, possono mangiarli anche i più piccoli ovviamente che non siano allergici alle uova, purtroppo sono la base di questi biscotti, non si possono realizzare senza, potete variare la ricetta utilizzando della cannella, oppure del cacao.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i biscotti savoiardi morbidi!

Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci mamme in cucina Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci mamme in cucina

QUI IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Biscotti savoiardi morbidi facili e veloci

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • buccia di limone
  • zucchero semolato
  • per aromatizzarli potete variare con cannella oppure utilizzare il cacao

Procedimento:

  1. Montate gli albumi e tenete da parte.
  2. Montate le uova con lo zucchero e la buccia di limone
  3. Unite i due composti spatolando delicatamente, poi aggiungete la farina e spatolate dal basso verso l’alto
  4. Utilizzate una sacca da pasticcere con bocchetta liscia o in mancanza va bene anche un cucchiaino, versate il composto disegnando una lingua lunga 15 cm e larga all’incirca 2 cm, spolverate di zucchero semolato e cuocete a 180° forno caldo, per 15 minuti circa, controllate il forno, appena sono pronti si staccano facilmente dalla carta
  5. Sfornate e gustate
  6. Bon appétit

Fiori di brioche bicolori ricetta facile

$
0
0

Fiori di brioche bicolori ricetta facile, idea per la festa della mamma, ricetta semplice e sfiziosa da preparare per la merenda o colazione

Fiori di brioche bicolori ricetta facile

Vi piacciono? spero di si, i fiori di brioche bicolori sono simpaticissimi, un’idea semplice ma carina magari per la festa della mamma che potete preparare anche insieme ai vostri pargoli, ottimi per la merenda o la colazione, li potete anche farcire se preferite

La ricetta dei fiori di brioche è nata per caso dall’avanzo di impasti brioche che avevo fatto, pensavo a qualcosa da preparare per la festa della mamma che ovviamente fosse stata anche buona da mangiare e semplice da realizzare, quindi dei fiori, semplici e anche carini da vedere

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono i fiori di brioche bicolori per stupire le mamme il giorno della loro festa!

Fiori di brioche bicolori ricetta facile mamme in cucina Fiori di brioche bicolori ricetta facile mamme in cucina Fiori di brioche bicolori ricetta facile mamme in cucina

QUI IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Fiori di brioche bicolori ricetta facile

Ingredienti:

  • Impasto bianco:
  • 125 g di farina
  • 15 g di cacao
  • 6 g di lievito di birra
  • 25 g di zucchero
  • 10 g di burro o olio
  • 1 uovo
  • 50 ml di latte
  • Per l’impasto al cacao aggiungere:
  • 15 g di cacao amaro

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito in metà dose di latte e versate nel vostro robot.
  2. Aggiungete l’uovo, lo zucchero, burro e la farina, avviate la macchina, fate assorbire uovo e latte, poi aggiungete altro latte, fino ad ottenere un composto sodo non molle, quindi se i 30 ml rimasti sono troppi non metteteli tutti
  3. La quantità di liquido o di farina può variare in base al peso delle uova utilizzate o della marca o tipo di farina perchè non sono tutte uguali, alcune assorbono meglio i liquidi rendendo l’impasto più molle e appiccicoso altre assorbono meno lasciando un impasto troppo sodo o duro, quindi il consiglio che vi do, per qualsiasi ricetta lievitata, partite sempre dalla metà del liquido indicato
  4. Prelevate l’impasto, sistematelo in una ciotola e mettete a lievitare coperto con pellicola e panno da cucina in forno spento.
  5. Procedete con l’impasto al cacao allo stesso modo.
  6. Per la lievitazione occorrono all’incirca 2-3 ore
  7. A lievitazione avvenuta prelevate l’impasto al cacao, dividetelo in palline, per ogni fiore io ho fatto 6 petali più la pallina centrale bianca, dall’impasto al cacao dovreste riuscire a fare 7-8 fiori, dipende anche un po’ dalla grandezza che andrete a dare ad ogni petalo.
  8. Lavorate le palline nelle mani in modo da ottenere una sorta di ovale, un mini pallone da rugby :) sistemateli su un foglio di carta forno poi realizzate la pallina centrale bianca per ogni fiore.
  9. L’impasto bianco è eccessivo potreste anche realizzare fiori misti.
  10. Lasciate lievitare 20-30 minuti.
  11. Accendete il forno a 180° fatelo arrivare a temperatura e infornate per 15.20 minuti, tenete il forno sotto controllo
  12. Se volete arricchire i fiori potete farcire la parte centrale con crema di nocciole o marmellata
  13. Si conservano per un paio di giorni se dopo cotti li lasciate raffreddare completamente e li sistemate in buste di plastica per alimenti ben sigillati
  14. Bon appétit

Brioche per bambini a forma di cagnolino

$
0
0

Brioche per bambini a forma di cagnolino, sfiziosissime brioche per feste di compleanno o buffet, ottime a colazione o merenda, facili e belle da vedere

Brioche per bambini a forma di cagnolino

Semplicissime realizzare con foto passo passo le brioche per bambini a forma di cagnolino piaceranno di sicuro, sfiziose e molto semplici, perfette per feste di compleanno o per la merenda dei bambini in compagnia di amichetti, ottimi a colazione, potete anche farcirle

La ricetta delle brioche per bambini a forma di cagnolino è semplicissima, sono cuori uniti tra loro, li potete realizzare utilizzando le formine, io li ho fatti a mano, sono simpaticissimi, li potete congelare in caso di feste di compleanno

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le brioche per bambini!

Brioche per bambini a forma di cagnolino mamme in cucina Brioche per bambini a forma di cagnolino mamme in cucina Brioche per bambini a forma di cagnolino mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Brioche per bambini a forma di cagnolino

Ingredienti:

  • 125 g di farina tipo 1 o 2 o quella che utilizzate di solito
  • 6 g di lievito di birra
  • 50 ml di latte
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero
  • Per l’impasto al cacao aggiungere 20 g di cacao amaro

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito in metà acqua versatelo nel robot, aggiungete la farina, l’uovo e lo zucchero, impastate e aggiungete l’altra acqua se serve, l’impasto non deve risultare appiccicoso, ma sodo e lavorabile
  2. Potete procedere anche a mano, non va lavorato tantissimo e le dosi sono piuttosto minime non si fa molta fatica.
  3. Ripetete l’impasto aggiungendo il cacao
  4. Formate delle palle sistematele nelle cioteole coperte da epllicola e lasciate lievitare dalle 2 alle 3 ore
  5. A lievitazione prelevate gli impasti e stendeteli in rettangoli alti 2-3 mm.. se avete delle formine a forma di cuore fate prima io ho ritagliato tutto a mano infatti non sono perfetti :)
  6. Quindi: realizzate dei cuori, bianchi e neri di uguale numero dovreste riuscire a farne 4, i cuori neri tagliateli a metà, sistemate i cuori bianchi su un foglio di carta forno rivolgendo la punta verso l’alto, attaccate le orecchie del cagnolino unendo le punte di cuori tra loro e facendole aderire alla testa, non serve spennellarle, resteranno attaccate con la lievitazione.
  7. Fate gli occhietti e dei triangolini per il naso con gli scarti dell’impasto, questi ultimi li ho attaccati con un po’ di tuorlo sbattuto
  8. Lasciate lievitare 20 minuti poi cuocete nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti, devono dorare leggermente
  9. Bon appétit

Gelato fiordilatte fatto in casa ricetta facile

$
0
0

Gelato fiordilatte ricetta facile anche senza gelatiera, il gelato fatto in casa semplice e buono, dessert per merenda, dolce facile, gelato con yogurt

Gelato fiordilatte fatto in casa ricetta facile

Il gelato fiordilatte lo adoro, semplice e buono, profumato alla vaniglia, potete arricchirlo come preferite, con l’aggiunta di pezzetti di cioccolato se volete oppure con nutella, yogurt, insomma la scelta è tanta, una base semplice e buona che piacerà ai bambini, un classico sarebbe fiordilatte e fragole, una delizia ovviamente tenete conto delle intolleranze, questo gelato è comunque a base di latte potete utilizzare ingredienti senza lattosio

La merenda sana fatta in casa è la cosa migliore che ci sia, senza conservanti, il gelato fiordilatte sarà perfetto, sostituisce tranquillamente un pasto e ora che andiamo incontro all’estate preferire i cibi freschi sarà di sicuro la richiesta dei vostri figli, non avranno tanta voglia di mangiare primo o secondo, va benissimo un gelato sano, ovviamente se preferite eliminate la panna e utilizzate altro yogurt o ricotta così sarà più leggero e con meno calorie.

Seguitemi mamme in cucina oggi c’è il gelato fiordilatte!

Gelato fiordilatte fatto in casa ricetta anche senza gelatiera mamme in cucina Gelato fiordilatte fatto in casa ricetta anche senza gelatiera mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Gelato fiordilatte fatto in casa ricetta facile

Ingredienti:

  • 300 ml di latte
  • 250 ml di panna
  • 250 g di yogurt
  • 1 bacca di vaniglia o vanillina
  • 200 g di zucchero

Procedimento:

  1. Mettere in un pentolino il latte con i semini di vaniglia o vanillina e fate bollire sul fuoco basso basso per 5 minuti.
  2. Lasciate intiepidire, aggiungete gli altri ingredienti e mescolate tutto, la panna non va montata.
  3. Trasferite il composto in un contenitore e mettete in freezer.
  4. Prendete dal freezer ogni mezz’ora e giratelo con una spatola, ripetete questa operazione per 3 ore, quindi per sei volte, più lo girate più sarà cremoso il risultato finale ovviamente se avete una gelatiera mettete tutto dentro e fate lavorare secondo la vostra macchina
  5. Bon appètit..

Tortine morbide al limone facili e veloci

$
0
0

Tortine morbide al limone facili e veloci, ricetta da merenda o colazione da preparare in pochissimo tempo, senza burro e olio, facili, leggere e buone

Tortine morbide al limone facili e veloci

Semplici e buone le tortine morbide al limone, perfette per la merenda o la colazione, sono leggerissime, ideali anche se volete tenere le calorie dei vostri bimbi sotto controllo, non bisogna negare il dolce ma almeno farla meno calorico e fatto in casa, senza conservanti, aiuta molto

La ricetta delle tortine morbide al limone è l’ideale se non avete molto tempo, un po’ come preparare una torta ma la dividiamo in piccole porzioni, perfette da portare a scuola o per una pausa dolce, magari se ci sono amichetti in giro per casa.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le tortine morbide al limone!

Tortine morbide al limone facili e veloci mamme in cucina Tortine morbide al limone facili e veloci mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Tortine morbide al limone facili e veloci

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 110 g di farina per dolci
  • 1/2 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 50 ml di latte

Procedimento:

  1. Lavorate con le fruste lo zucchero con le uova fino a farlo raddoppiare di volume.
  2. Aggiungete la buccia di limone.
  3. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto spatolando delicatamente dal basso verso l’alto e alternando con il succo del limone e il latte.
  4. Versate il composto negli stampini per muffin o in una teglia per tortiere, nel caso di stampini ne dovreste ottenere a’incirca 12, nel caso avete la teglia ne usciranno di più, comunque sono indicativi perchè dipende sempre dalle dimensioni che avete a disposizione.
  5. Cuocete nel forno caldo a 180° per 25 minuti
  6. Tenete il vostro forno sotto controllo e fate prova stecchino.
  7. Sfornate, fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo se preferite.
  8. Con il BIMBY:
  9. Inserite  nel boccale la buccia di limone con un cucchiaio di zucchero (toglietelo dal totale) vel turbo 5 secondi
  10. Aggiungete boccale le uova, lo zucchero, la farina e la buccia, inserite la farfalla vel 5 1 minuto poi aggiungete il latte e il lievito dal foro sempre in movimento per 1 minuto
  11. Bon appétit

Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci

$
0
0

Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci, ricetta secondo sfizioso perfetto per pranzo o cena, idea semplice con prosciutto cotto e formaggio asiago, ricetta facile da preparare in poco tempo, perfetta anche da asporto per il mare.

Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci

I morbidoni al prosciutto sono una sorta di medaglioni, hamburger, fatti con prosciutto e formaggio, un’idea semplice e veloce da realizzare che alla mia piccola è piaciuta tantissimo, i miei medaglioni non sono stati salati, preferisco evitare la dove si può, non ha reclamato, lei di solito preferisce i gusti piuttosto decisi, quindi direi che vanno bene anche senza, poi ognuno ha i suoi gusti, certo che se sono destinati ai grandi occorrerà aggiungere un po’ di sale.

La ricetta dei morbidoni al prosciutto è molto semplice volendo potete aggiungere delle verdure, delle zucchine, solo la parte bianca in modo che i bambini non vedono il colore verde 😀 però nel frattempo hanno mangiato anche le verdure, oppure le carote grattugiate, se poi non avete problemi andranno bene gli spinaci ben sgocciolati, saranno perfetti, un’idea sfiziosa per il pranzo o la cena, oppure da asporto per il mare da preparare davvero in 4 mosse e con pochi minuti.

Seguitemi mamme oggi ci sono i morbidoni al prosciutto!

Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci mamme in cucina Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci mamme in cucina

QUI IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE IDEE

Morbidoni al prosciutto e formaggio veloci

Ingredienti:

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 100 g di formaggio tipo asiago o quello che preferite
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • sale q.b. (omesso)

Procedimento:

  1. Versate tutti gli ingredienti nel mixer e frullate tutto.
  2. Io do fatto una sorta di hamburger di 6-7 cm e ne sono venute 5, potete realizzarne anche solo due piuttosto grandi.
  3. Sistematele in una teglia rivestita da carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti, in alternativa potete cuocere in una padella antiaderente sul fornello.
  4. Bon appétit

Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile

$
0
0

Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile, secondo semplice e saporito a base di carne, piatto per pranzo o cena da preparare in pochi minuti, ottimo per i bambini ma anche per mamma e papà

Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile

Un secondo semplice e appetitoso, lo spezzatino di vitello allo yogurt è morbidissimo, veloce da preparare, in pochi minuti avrete un secondo di carne tenera e buona, lo yogurt formerà una sorta di cremina morbida e piacevole al palato, potete utilizzare lo yogurt che preferite ovviamente bianco naturale, light o intero

La ricetta dello spezzatino di vitello allo yogurt è molto semplice ovviamente potete sostituire la carne rossa con carne bianca come pollo e tacchino se preferite e rendere il piatto ancora più leggero, in caso di intolleranze potete utilizzare lo yogurt senza lattosio o semplicemente del latte, verrà benissimo ugualmente.

Seguitemi mamme in cucina oggi c’è un secondo semplice e saporito, lo spezzatino di vitello allo yogurt ottimo sia a pranzo che cena!

Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile mamme in cucina Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile mamme in cucina

QUI IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE IDEE

Spezzatino di vitello allo yogurt ricetta facile

Ingredienti:

  • 100 g di bocconcini di vitello magro per me
  • 1 yogurt bianco
  • sale se preferite
  • olio
  • 1 scalogno o cipolla (a seconda dei gusti dei vostri bambini)
  • farina

Procedimento:

  1. Io ho tagliato la carne in bocconcini piuttosto piccoli per facilitare la piccola di casa a mangiarli
  2. Infarinate la carne, eliminate la farina in eccesso e cuocetela in padella con un po’ di olio e lo scalogno tagliato sottile oppure intero e poi lo eliminate come ho fatto io.
  3. Cuocete con un coperchio sopra a fiamma bassa, ogni tanto controllate la cottura.
  4. Appena cotto aggiungete lo yogurt, mescolate per formare una sorta di cremina, sappiate che lo yogurt durante la cottura si trasforma un po’ in grumi.
  5. Salate a piacere e servite subito.
  6. Bon appétit

Plumcake lievitato farcito ricetta facile

$
0
0

Plumcake lievitato farcito ricetta facile, dolce da colazione, merenda o per feste di compleanno e buffet, facile da preparare

Plumcake lievitato farcito ricetta facile

Semplice sofficissimo! da notare la foto, questo plumcake lievitato è morbidissimo e senza burro nell’impasto, perfetto farcito o da farcire, ottimo per la colazione, la merenda, per feste di compleanno, di sicuro piacerà ai vostri bambini, vi consiglio di farcirlo con pezzi di cioccolato fondente.

La ricetta del plumcake lievitato è molto semplice, l’impasto resta sodo, leggermente appiccicoso, si presta benissimo per qualsiasi forma fi brioche vogliate realizzare, ottimo anche da portare al mare, lo potete preparare in anticipo e congelare, farcire prima o dopo, a voi la scelta.

Seguitemi in cucina mamme oggi c’è il plumcake lievitato!

Plumcake lievitato farcito ricetta facile mamme in cucina Plumcake lievitato farcito ricetta facile mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Plumcake lievitato farcito ricetta facile

Ingredienti:

  • 300 g di farina (consiglio la 1 o la 2)
  • 100 ml di yogurt bianco o latte
  • 8 g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 20 g di olio o burro
  • 50 g di zucchero
  • Per farcire
  • quello che preferite

Procedimento:

  1. Sciogliete il lievito con il latte e versatelo nel robot.
  2. Aggiungete farina e zucchero, poi la buccia di limone e avviate la macchina, unite l’olio e l’uovo, fatelo incordare e impastate ancora qualche minuto.
  3. Se l’impasto dovesse essere troppo sodo aggiungete un po’ di latte se troppo liquido un po’ di farina.
  4. L’impasto comunque non deve essere molliccio ma sodo e leggermente appiccicoso.
  5. Prelevate l’impasto e mettetelo a lievitare fino al raddoppio dalle 2 alle 3 ore in una ciotola coperto con pellicola.
  6. A lievitazione prelevate l’impasto formate delle palline uguali, farcite al centro come preferite, chiudetele bene sotto e sistematele all’interno di uno stampo da plumcake.
  7. Mettete a lievitare 30 minuti.
  8. Accendete il forno a 180°
  9. Spennellate il plumcake con una miscela di tuorlo e latte e infornate.
  10. Cuocete per 20-25 minuti, fate prova stecchino, l’interno non deve essere appiccicoso, lo stecchino deve uscire asciutto.
  11. Bon appétit

Pizza di riso ripiena ricetta primo facile

$
0
0

Pizza di riso ripiena, ricetta primo piatto semplice e saporito, perfetto anche con il riso avanzato, ricetta per cena, pranzo o da asporto per il mare che piace di sicuro ai bambini.

Pizza di riso ripiena ricetta primo facile

Un primo semplicissimo perfetto quando vi avanza del riso, ottima sia a pranzo che cena la pizza di riso farcita con prosciutto e provola, ovviamente potete arricchirla come preferite, sostituire con formaggi e salumi a voi più congeniali o con quello che avete in frigo, è un ottimo piatto di riciclo.

La ricetta della pizza di riso è un piatto piuttosto leggero se non lo arricchite troppo o con alimenti troppo grassi, se scegliete formaggi magri e salumi light sarebbe meglio, perfetto anche come piatto da asporto per il mare, la potete preparare in anticipo, la sera magari, e consumarla in spiaggia come piatto freddo, di sicuro piacerà ai bambini, oppure prepararla per quando ritornate dal mare e riscaldarla in forno qualche minuto

Seguitemi in cucina oggi c’è la pizza di riso!

Pizza di riso ripiena ricetta primo facile mamme in cucina Pizza di riso ripiena ricetta primo facile mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Pizza di riso ripiena ricetta primo facile

Ingredienti:

  • 200 g di riso
  • 300 ml di salsa di pomodoro
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 2- fette di prosciutto cotto
  • provola
  • formaggio grattugiato

Procedimento:

  1. P.S: se non piace il sugo potete fare una pizza in bianco.
  2. Preparate un sugo semplice con carota e cipolla che poi eliminerete, non è necessario soffriggere, anzi meglio evitarlo per i bambini, avrete un sugo più leggero, bollito, va benissimo così.
  3. Lessate il riso poi scolatelo e conditelo con il sugo e parmigiano.
  4. Rivestite una tortiera con carta forno, fate un primo strato di riso, schiacciatelo con un cucchiaio, farcite con prosciutto e provola, poi coprite con un altro strato di riso.
  5. Aggiungete scamorza grattugiata con grattugia a fori larghi e infornate 15-20 minuti.
  6. Bon appétit

Frittelle di patate senza uova ricetta facile

$
0
0

Frittelle di patate senza uova ricetta facile, piatto unico per la cena o idea per il pranzo, ricetta sfiziosa perfetta per gli intolleranti alle uova

Frittelle di patate senza uova ricetta facile

Semplicissime e deliziose, buone sia per il pranzo che la cena le frittelle di patate, perfette per gli intolleranti e non, piaceranno di sicuro, ottime calde e filanti buone anche tiepide o fredde, perfette anche per una merenda del pomeriggio o se avete amichetti a cena, ci metterete poco, se utilizzate patate piccole ovviamente fate prima o con la pentola a pressione.

La ricetta delle frittelle di patate senza uova è decisamente facile, si possono preparare anche in anticipo, se volete portarle al mare andranno benissimo, potete arricchirle con prosciutto cotto se volete o con altri formaggi a seconda di quello che avete in casa

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le frittelle di patate senza uova!

Frittelle di patate senza uova ricetta facile mamme in cucina Frittelle di patate senza uova ricetta facile mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Frittelle di patate senza uova ricetta facile

Ingredienti:

  • 2 patate
  • 75 g di farina bianca
  • 175 ml di acqua o latte
  • 1 pizzico di lievito istantaneo tipo pizzaiolo bustina gialla oppure bicarbonato
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • provola q.b.

Procedimento:

  1. Lessate le patate, fate la prova con la forchetta per verificare la cottura, deve scendere senza problemi.
  2. Scolate, raffreddate e spellate, poi schiacciatele riducendole a purea, volendo potete tagliarle a dadini.
  3. In una ciotola mescolate, farina, latte o acqua, con lievito e i formaggi, otterrete una pastella.
  4. Riscaldate un po’ di olio in una padella piccola per uova, se avete tagliato le patate a tocchetti, cuocetele un po’ per insaporirle, se invece le avete ridotte a purea aggiungetele all’impasto e mescolate.
  5. Versate il composto nella padella, e cuocete entrambi i lati fino a doratura, potete evitare l’olio ma fate attenzione durante la cottura.
  6. Servite calde o tiepide
  7. Bon appétit

Pastine morbide bicolori senza burro e olio

$
0
0

Pastine morbide bicolori senza burro e olio, facili e veloci da preparare, delle morbide pastine morbide e buone da mangiare, perfette per la colazione o una merenda sana in pochi minuti.

Pastine morbide bicolori senza burro e olio

Semplici e veloci da realizzare le pastine morbide sono sfiziosissime, piaceranno di sicuro ai bambini e sono una merenda sana e genuina senza olio e burro da preparare in pochi minuti restano soffici per qualche giorno sempre se riuscite a non mangiarle tutte prima, perfette per le feste di compleanno

La ricetta delle pastine morbide è moto semplice un doppio impasto biscotto, uno bianco uno al cacao che si uniscono regalando una simpatica forma di cerchi pieni concentrici, ovviamente essendo leggerissimi uno tira l’altro e piacciono ai bambini, se non ci sono intolleranze all’uovo possono mangiarli anche i più piccoli, attenti al cacao, dai 3 anni in su non ci dovrebbero essere problemi, in genere oltre quell’età i bambini incominciano a magiare il cioccolato, si spera sempre più in la ma feste e festicciole ahimè la fanno da padrona

Seguitemi in cucina mamme oggi ci sono le pastine morbide bicolori!

Pastine morbide bicolori senza burro e olio mamme in cucina Pastine morbide bicolori senza burro e olio mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Pastine morbide bicolori senza burro e olio

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 90 g di zucchero
  • 90 g di farina
  • per l’impasto al cacao
  • 1 uovo
  • 90 g di zucchero
  • 80 g di farina
  • 20 g di cacao

Procedimento:

  1. Accendete il forno a 200°
  2. preparate prima l’impasto bianco.
  3. Lavorate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose poi aggiungete la farina un po’ alla volta e lavorate giusto il tempo di far amalgamare il composto.
  4. Ripetete tutto con l’impasto al cacao.
  5. Sistemate la carta forno sulla leccarda, con un cucchiaio fate dei dischi con l’impasto bianco larghi all’incirca 7 cm, poi con un cucchiaino versate al centro l’impasto al cioccolato, alla fine vi ritroverete ovviamente con più impasto al cacao e toccherà utilizzarlo così a meno che non ne preparate un’altro bianco con un solo uovo per consumare tutto.
  6. Infornate e cuocete 7 minuti
  7. Bon appétit

Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce

$
0
0

Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce, gelati per bambini sfiziosi a forma di fetta di anguria, dolce alla frutta, senza zucchero aggiunto, pausa merenda estiva fresca e golosa

Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce

Mia figlia mi ha chiesto dei ghiaccioli, una merenda fresca e piacevole con la frutta, ho pensato subito all’anguria e mi sono ricordata che c’era un kiwi da consumare, quindi subito ghiaccioli anguria ovvero simile ad una fetta di anguria, potete evitare la panna ma io ce l’avevo già montata, ce ne vuole davvero poca, quindi l’ho inserita.

La ricetta dei ghiaccioli anguria è semplicissima, l’anguria va inserita a pezzi il kiei frullato ma nient vi impedisce di tagliarla a coltello in modo molto sottile, in questo modo avrete dei ghiaccioli con pezzi di vera frutta, oppure potete creare delle coppette se non avete le formine a disposizione, a mia figlia sono piaciuti molto tanto che devo rifarli al più presto, un modo abbastanza sano di far gustare la frutta ai bambini e pi come merenda sono perfetti anche se aggiungete un po’ di panna o ricotta, i grassi sono minimi per quella quantità

Seguitemi in cucina oggi ci sono i ghiaccioli anguria!

Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce mamme in cucina ghiaccioli-anguria-gelato-frutta-ricetta-facile-veloce-3 Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Ghiaccioli anguria alla frutta ricetta veloce

Ingredienti:

  • 100 g di anguria circa
  • 1 kiwi
  • 20 g di panna o ricotta o quello che preferite

Procedimento:

  1. La panna è facoltativa, come per qualsiasi altro tipo di formaggio cremoso vogliate utilizzare per la realizzazione del gelato, potete cioè evitare di utilizzarlo, a me piaceva l’idea dei 3 colori
  2. Se utilizzate la panna dovreste montarla, in alternativa va bene la ricotta mescolata con un po’ di zucchero.
  3. Frullate il kiwi
  4. Tagliate l’anguria a pezzi e inseriteli nella formina, schiacciando un po’, eliminate il succo in eccesso, inserite la panna e poi il kiwi, mettete in freezer fino al congelamento circa un paio di ore.
  5. La ricetta è per 2 gelati, tutto dipende anche dalla grandezza delle formine che avete a disposizione, evitate di frullare l’anguria, avrete tutto liquido e non va bene poi per sistemare la panna o il kiwi, meglio a pezzi e togliere man mano il succo.
  6. Bon appétit

Polpette con patate prosciutto e robiola

$
0
0

Polpette con patate prosciutto e robiola, secondo semplice e appetitoso anche per i bambini più piccolo, se adorono le patate queste piaceranno di sicuro, buone sia per il pranzo che la cena o come pranzo da asporto per il mare.

Polpette con patate prosciutto e robiola

Non saper cosa preparare per la cena a vote è davvero un problema, specie per i bambini, cerchiamo un piatto saporito che possa piacere anche ai grandi in modo da accontentare un po’ tutti ovviamente, le polpette con patate con prosciutto sono un secondo ottimo, l’aggiunta di formaggio morbido cremoso ci permette di evitare l’uovo, certo potete sempre aggiungerlo però va aumentata la dose di patate di circa 50 gr ovvero del peso dell’uovo.

La ricetta delle polpette con patate è semplicissima, sono ottime sia a pranzo che cena, le potete preparare per portarle al mare ai bambini piaceranno di sicuro, per i grandi potete realizzarle anche più piccole e servirle come finger food per un buffet, inoltre le potete cuocere sia in padella come ho fatto io, sia al forno.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le polpette con patate prosciutto cotto e robiola, semplici e saporite!

Polpette con patate prosciutto e robiola mamme in cucina

Polpette con patate prosciutto e robiola mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Polpette con patate prosciutto e robiola

Ingredienti:

  • 150 g di patate
  • 1 fetta di prosciutto cotto
  • 1/2 robiola o quello che preferite
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • sale (facoltativo)
  • pane grattugiato

Procedimento:

  1. Lessate le patate poi lasciate raffreddare, eliminate la buccia e schiacciatele o con una forchetta oppure con uno schiacciapatate, io ho utilizzato la forchetta
  2. Sistemate le patate in una ciotola, aggiungete il prosciutto tagliato a pezzetti, la robiola e il parmigiano.
  3. Mescolate tutto, formate delle palline, ripassatele nel pane grattugiato e friggete in padella oppure, ripassatele in un piatto dove avrete messo un po di olio e cuocete nel forno caldo a 180° per 15 minuti
  4. Bon appétit

Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote

$
0
0

Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote, ricetta veloce e sfiziosa, secondo semplice e gustoso adatto anche ai bambini più piccoli, ottime sia per il pranzo che la cena.

Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote

Semplicissime da realizzare le polpette fredde di ricotta con prosciutto e carote sono deliziose, se i vostri bambini mangiano tranquillamente la ricotta potete proporle, oppure sostituitela con un’altro formaggio cremoso più gradito, perfetta la philadelphia o un formaggio senza lattosio in caso di intolleranze, inoltre sono anche senza uova e senza glutine utilizzando un prosciutto specifico.

La ricetta delle polpette fredde di ricotta nasce per caso, ricotta e prosciutto da consumare, mi è piaciuta l’idea di aggiungere una carota per renderle ancora più sfiziose e colorate, se non piace toglietela, un mix comunque perfetto in questo periodo più caldo e poi sono senza cottura il che va benissimo, potete prepararle la sera per il giorno dopo o servirle addirittura come antipasto in una festa con i grandi in modo da renderli partecipi alla vostra tavola.

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono le polpette fredde di ricotta!

Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote mamme in cucina Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote mamme in cucina

QUI IDEE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE IDEE

Polpette fredde di ricotta prosciutto e carote

Ingredienti:

  • 150 g di ricotta
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 50 g di carota
  • sale q.b.

Procedimento:

  1. Preferibilmente lessate la carota perchè cruda potrebbe restare indigesta, lascio a voi la scelta in base all’età e alle abitudini dei vostri bambini.
  2. Frullate il prosciutto con la carota, per me lessa, poi unite la ricotta, un pizzico di sale, io non l’ho aggiunto, preferisco non metterlo se si può evitare.
  3. Lavorate tutti gli ingredienti con un cucchiaio, poi prelevate delle porzioni con il cucchiaio e fate delle palline, risulteranno morbide e appiccicose ovviamente, sistematele su un piatto con la carta forno e mettetele in frigo per 1 oretta oppure nel freezer 20 minuti, il tempo che diventano più sode.
  4. Bon appétit

Risotto alle carote cremoso ricetta facile

$
0
0

Risotto alle carote cremoso ricetta facile, ottimo per bambini, buono per i grandi, semplice e saporito, primo piatto gustoso e leggero buono a pranzo o cena

Risotto alle carote cremoso ricetta facile

Il risotto alle carote è semplicissimo, un primo piatto sfizioso da preparare comunque in poco tempo ovviamente la cottura è come per tutti i risotti o la maggior parte dei risotti, un po’ lunghetta e dovete stare li a controllare, rimestare di continuo, ma è molto buono, per me ne è valsa la pena, è piaciuto molto, inoltre le carote risultano dolci in genere piacciono tanto ai piccoli.

La ricetta del risotto alle carote è deliziosa, ottima sia a pranzo che cena, io ho messo un pizzico di zafferano, a mia figlia piace molto, per i più piccoli eviterei magari gli odori perchè non li sopportano ma è questione di abitudine secondo me, ovviamente sempre tenendo conto dell’età del bambino, la mia è grandicella quindi può mangiare quasi tutto, cioè tutti gli alimenti a cui non è allergica ahimè.

Seguitemi in cucina oggi c’è il risotto alle carote, semplice e saporito!

Risotto alle carote cremoso ricetta facile mamme in cucina Risotto alle carote cremoso ricetta facile mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Risotto alle carote cremoso ricetta facile

Ingredienti:

  • 1 carota media
  • 60 g di riso
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1/2 scalogno o 1 pezzetto di cipolla (facoltativo)
  • 1 pizzico di zafferano
  • 1 cucchiaio di ricotta

Procedimento:

  1. Grattugiate la carota con una grattugia a fori larghi.
  2. Rosolate la cipolla se la utilizzate o lo scalogno, poi eliminate, aggiungete il riso e rosolatelo un minuto.
  3. Aggiungete la carota, lo zafferano e brodo vegetale o acqua bollente e portate a termine la cottura aggiungendo di volta in volta liquidi all’occorrenza.
  4. Quasi al termine della cottura salate e aggiungete un po’ di ricotta, panna, formaggino, un formaggio cremoso che utilizzate d’abitudine, in questo modo eviterete il burro.
  5. Mescolate e servite
  6. Bon appétit

Gnocchi con carote ricotta e carne ricetta veloce

$
0
0

Gnocchi con carote ricotta e carne, ricetta semplicissima, veloce e saporita per un primo piatto quasi considerato come piatto unico, ottimo sia a pranzo che cena

Gnocchi con carote ricotta e carne ricetta veloce

Semplici e buonissimi gli gnocchi con carote, carne e ricotta, un delizioso primo piatto che di sicuro piacerà ai bambini, si preparano velocemente e sono perfetti a pranzo o cena anche come piatto unico perchè ci sono le proteine insieme ai carboidrati, quindi un piatto direi quasi completo.

La ricetta degli gnocchi con carote è ottima anche per i bambini più piccoli che ovviamente mangiano già carne e ricotta, se non vi piace o non volete aggiungerla potete tranquillamente ometterla, io la utilizzo per dare un po’ di cremosità al piatto ma non è necessario, basta aggiungere un po’ di salsa in più e va bene lo stesso

Seguitemi mamme in cucina oggi ci sono gli gnocchi con carote!

Gnocchi con carote ricotta e carne ricetta veloce mamme in cucina Gnocchi con carote ricotta e carne ricetta veloce mamme in cucina

QUI RICETTE DA ARTE IN CUCINA

QUI ALTRE RICETTE

Gnocchi con carote ricotta e carne ricetta veloce

Ingredienti:

  • 120 g di gnocchi di patate (per due porzioni)
  • 80 g di carne macinata
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai di ricotta (facoltativa)
  • odori a piacere secondo le abitudini dei vostri bambini (basilico, prezzemolo, cipolla)

Procedimento:

  1. Per la ricetta ho utilizzato gnocchi di patate già pronti
  2. Grattugiate le carote, potete tranquillamente frullarle.
  3. Se utilizzate la cipolla, tagliatela a pezzetti, mettetela in padella con olio e la carota, cuocete un po’ senza arrivare al punto di fumo, non dovete soffriggerla.
  4. Aggiungete subito la carne e i cucchiai di salsa di pomodoro, cuocete con il coperchio chiuso.
  5. Lessate gli gnocchi e scolateli, uniteli al condimento, aggiungete la ricotta, se non vi piace omettetela, io l’aggiungo per dare un po’ di cremosità e rimestate.
  6. Servite con del parmigiano se preferite
  7. Bon appétit
Viewing all 145 articles
Browse latest View live